ferdinando tacconi

I GRANDI AUTORI DEL CORRIERE DEI RAGAZZI

I GRANDI AUTORI DEL CORRIERE DEI RAGAZZI

Nato nel 1972 come tentativo di modernizzare il Corriere dei Piccoli e di sdoppiarlo in due testate diverse per età, nonché di approfittare del boom delle vendite di fumetti in Italia durante i primi anni settanta, il Corriere dei Ragazzi arriverà per qualche anno a proporre sulle sue pagine il meglio del fumetto italiano. Il direttore Giancarlo Francesconi, finché rimane sul ponte di comando, rie... »

fumetti sexy

GLI STAKANOVISTI DEI FUMETTI SEXY

Durante l’età d’oro del fumetto, negli anni settanta, quando l’Italia è la nazione dove si vendevano più fumetti nel mondo, a Milano ci sono diverse case editrici di grandezza media che se la passano piuttosto bene. Quelle specializzate nei fumetti sexy sono la Edifumetto di Renzo Barbieri, con sede in via Francesco Redi 22, e la Ediperiodici di Giorgio Cavedon, in via Ermanno Barigozzi 2. Inizial... »

Marino di Ferdinando Tacconi

MARINO, IL SUB-MARINER DI FERDINANDO TACCONI

Chi è Marino e cosa c’entra l’italianissimo disegnatore Ferdinando Tacconi con i supereroi americani? Tra la fine degli anni quaranta e l’inizio dei cinquanta in Italia vennero realizzati numerosi fumetti con supereroi o uomini mascherati nuovi di zecca, lo strascico creativo riprese vigore nei primi anni sessanta (quando si cimentò nel genere anche Luciano Secchi/Max Bunker con Atomik... »