fantomas

DIABOLIK SI ISPIRA A TOTÒ DIABOLICUS

DIABOLIK SI ISPIRA A TOTÒ DIABOLICUS

Enzo Facciolo, disegnatore storico di Diabolik, il personaggio creato da Angela Giussani, è scomparso nel 2021 a 89 anni. Dal n. 10 di Diabolik, del novembre 1963, Facciolo impostò lo stile grafico definitivo del personaggio e continuò a contribuire a realizzarlo fino a oggi, con una lunga pausa dal 1979 al 1998. A lui si deve quindi la fisionomia del protagonista basata sull’attore Robert Taylor,... »

I PRIMI IMMAGINIFICI EROI E ANTIEROI DEL NOIR

I PRIMI IMMAGINIFICI EROI E ANTIEROI DEL NOIR

In ogni giallo che si rispetti debbono esserci due parti: i criminali che commettono misfatti e i detective che gli danno la caccia. Il più delle volte sono i detective i protagonisti, ma in alcuni casi sotto i riflettori ci finiscono i cattivi. Capita con una certa frequenza nel noir, dove ladri spericolati possono risultare più popolari dei poliziotti. Talvolta sono rapinatori gentili, altre vol... »

FANTOMAS + MABUSE = DOCTEUR RADAR

FANTOMAS + MABUSE = DOCTEUR RADAR

Il primo volume di Docteur Radar, Tueur de savants (Glénat 2014), è ambientato nella Francia del 1920. Quattro scienziati, Gontran Saint-Clair, Aristide Vernon, Bruno Vaillant e Émile Lenoir, vengono assassinati senza un’apparente motivazione. I quattro avevano un punto in comune: tutti, a vario titolo, avevano lavorato alla conquista dello spazio (siamo nella retrofantascienza). Ferdinand Straub,... »

IL VERO DIABOLIK SI CHIAMAVA DIABOLICH

IL VERO DIABOLIK SI CHIAMAVA DIABOLICH

Prima del Diabolik a fumetti c’era un Diabolich in carne e ossa, che uccideva e sfidava direttamente la polizia. Aveva colpito solo a Torino, ma di lui parlavano i giornali di tutto il mondo. Oggi nessuno lo ricorda più, anche se sfruttando il suo nome (quando Diabolich era ancora temuto) Angela Giussani è riuscita a creare un grande successo editoriale. Ma per iniziare, vi piacerebbe vedere... »