estrema destra

PIAZZA SAN BABILA, LA ROCCAFORTE NERA

PIAZZA SAN BABILA, LA ROCCAFORTE NERA

Ricordo ancora la brezza che mi pungeva la pelle e il terso cielo primaverile sopra la nostra grande piazza ormai vuota. Giocavamo col tempo accanto alle colonne aspettando la notte e poi l’alba, facendoci beffe del sonno più intenso. Dove sono ora i vivi e i morti? Cesare Ferri   Babila di Antiochia, un vescovo del terzo secolo dopo Cristo, morì martire e per questo venne venerato come santo... »

L’ECOLOGISMO DAL NAZISMO ALL’ESTREMA DESTRA ATTUALE

L’ECOLOGISMO DAL NAZISMO ALL’ESTREMA DESTRA ATTUALE

Il dibattito sull’ecologia è datato: tracce di un interesse per l’ambiente tra personalità e movimenti di estrema destra le ritroviamo in Francia e in Germania tra l’Ottocento e il Novecento. L’invocazione di leggi naturali (patrimonio del cattolicesimo), il ritorno alla natura contro la città che corrompe, sono un cavallo di battaglia della vecchia destra reazionaria, proposta dai tradizionalisti... »