esoterismo

PIER CARPI, DAI FUMETTI ALL'ESOTERISMO PASSANDO PER LA P2

PIER CARPI, DAI FUMETTI ALL’ESOTERISMO PASSANDO PER LA P2

Di recente mi è capitato di leggere un caso curioso, quello del fumetto spionistico Dany Coler della Cofedit, pubblicato nel 1965, sull’interessante blog di Sauro Pennacchioli: “La P2 nei fumetti degli anni sessanta: solo una coincidenza?”.   In questo fumetto si parla dell’organizzazione P2. La Loggia di Propaganda, fondata dalla massoneria postunitaria, era stata rifondata... »

L’ESOTERISMO A FUMETTI DA MOORE A PRATT

L’ESOTERISMO A FUMETTI DA MOORE A PRATT

All’origine della parola esoterismo c’è l’aggettivo greco esoterikos (interno), usato per indicare insegnamenti riservati a una cerchia ristretta di discepoli. In contrapposizione a exoterikos, essoterico (esterno), che si riferisce a insegnamenti indirizzati a tutti. Le dottrine esoteriche si basano su una conoscenza segreta che viene trasmessa, attraverso specifici rituali, sol... »