Enrico Marini

LO SCORPIONE NELLA ROMA DEL SETTECENTO

LO SCORPIONE NELLA ROMA DEL SETTECENTO

L’affascinante città di Roma ha fatto da sfondo a diversi fumetti, uno dei quali è Lo Scorpione, protagonista di una serie iniziata nel 2000 su testi di Stephen Desberg. I primi dodici albi sono stati disegnati da Enrico Marini, che ha anche collaborato alla creazione del personaggio e al soggetto delle storie. Desberg e Marini avevano già lavorato insieme nel western La stella del deserto, ... »

WESTERN FRANCOFONO

IL WESTERN FRANCOFONO SA DI SPAGHETTI

Nel fumetto europeo il western francofono è secondo solo a quello italiano, ma è anche quello che più si ispira alla nostra tradizione del western spaghetti. “Il western non è dell’America è dell’anima”, si diceva negli anni sessanta per giustificare lo scippo culturale che Sergio Leone e soci avevano perpetrato. “Né storia né sequenze, solo ammazzamenti”, cosi Burt Kennedy illustrava ... »

Il caso François Schuiten

IL CASO SCHUITEN: SI PUÒ ANCORA VIVERE DI FUMETTO?

L’annuncio da parte di François Schuiten (raffinato autore, tra l’altro, dell’ultimo album di Blake e Mortimer) del suo abbandono del fumetto ha riportato con forza sul tavolo della discussione il tema: è ancora possibile vivere di fumetto? Il sito francese ActuaLitté riprende le dichiarazioni di Schuiten fornendo qualche dato: per il 2019, grazie all’uscita di un nuovo Ast... »