emilio salgari

SALGARI, IL CREATORE DI SANDOKAN, A FUMETTI

SALGARI, IL CREATORE DI SANDOKAN, A FUMETTI

Segue il terzo e ultimo intervento di Elsa Muller su Emilio Salgari, apparso sul mensile Sgt. Kirk negli anni settanta. Le due parti precedenti sono qui e qui. Sandokan e i compagni Emilio Salgari, il nostro più popolare scrittore di avventure può essere considerato un “fumettista”? Molti sono convinti di sì. Per dimostrarlo suggeriscono una prova molto semplice: prendere le battute dei personaggi... »

EMILIO SALGARI SCRITTORE DI MARE

EMILIO SALGARI SCRITTORE DI MARE

La traduttrice ed editor Elsa Muller esamina in questo articolo il rapporto che Emilio Salgari, creatore di Sandokan e del Corsaro Nero, aveva con il mare. Lo scrittore ebbe una pratica marittima limitata, non gli riuscì la carriera di capitano di lungo corso, e per la maggior parte della sua vita restò lontano dall’acqua salata, prima a Verona poi a Torino. Emilio Salgari non è stato il primo in ... »

TERESA GRIGOLINI, UNA VERA EROINA RICORDATA DA SALGARI

TERESA GRIGOLINI, UNA VERA EROINA RICORDATA DA SALGARI

In un precedente articolo, Elsa Muller ha esaminato il carattere delle eroine create dalla fantasia di Emilio Salgari, che naturalmente sono figure di finzione romanzesca. Esiste però un’eccezione, un personaggio storico femminile di Salgari che è esistito realmente. La persecuzione dei cristiani da parte degli islamici risale al Corano, dove viene prescritta la jihad, la “guerra santa”... »

Le indomite ragazze di Emilio Salgari

LE DONNE INDOMITE DI EMILIO SALGARI

Questa volta compio un’operazione di archeologia su Emilio Salgari: eseguo il recupero di un articolo scritto nel 1967 da Elisa Muller, pubblicato sul numero 6 della leggendaria rivista Sgt. Kirk dell’editore Ivaldi. Il contenuto di questa trattazione sulle donne nei romanzi di Emilio Salgari non è invecchiato di un giorno, e viene degnamente corredato dalle illustrazioni di copertina che il grand... »

KINOWA, FIGLIO ILLEGITTIMO DI SALGARI

KINOWA, FIGLIO ILLEGITTIMO DI SALGARI

La cosa era risaputa in una ristretta cerchia di appassionati: per creare il personaggio di Kinowa nel 1950, lo sceneggiatore Andrea Lavezzolo si era pesantemente ispirato a un romanzo di Emilio Salgari, l’autore di Sandokan e del Corsaro Nero. Il romanzo in questione è “Avventure fra le pelli-rosse”, uscito mezzo secolo prima, nel 1900.     Il bello è che, in un gioco ... »

Kabir Bedi in Sandokan

IL SANDOKAN DI KABIR BEDI ENTRA NELLA LEGGENDA

Martedì 6 gennaio 1976, alle 20.40, sul Programma Nazionale (l’attuale Rai Uno) va in onda la prima puntata dello sceneggiato “Sandokan”, il celebre eroe dei libri di avventure esotiche di Emilio Salgari. Sandokan appare nel Ciclo dei pirati della malesia, una serie di romanzi iniziata a puntate su riviste e poi pubblicati in volumi dal 1883 al 1913, due anni dopo il suicidio del... »