dottor strange

DOCTOR STRANGE 2 NEL MULTIVERSO DELLA CAGNARA

DOCTOR STRANGE 2 NEL MULTIVERSO DELLA CAGNARA

Doctor Strange 2, cioè Doctor Strange nel multiverso della follia. Bel titolo, ok. Intrigante, certo. Suggestivo, d’accordo. Però, magari, “Doctor Strange esci gratis di prigione” sarebbe stato un tantino meglio come titolo. Più onesto, volendo. Perché, alla fine, questo Doctor Strange nel multiverso della follia (da qui in poi semplicemente Doctor Strange 2) questo è: una “... »

I MOLTI SUPEREROI DI MARVEL PREMIERE

I MOLTI SUPEREROI DI MARVEL PREMIERE

Nel 1971, a fronte di una grave crisi nelle vendite, la Marvel e la Dc si misero d’accordo per alzare i prezzi degli albi (che dal 1969 costavano 15 centesimi di dollaro). La loro intesa verbale prevedeva che il numero di pagine di ogni albo passasse da trentasei a cinquantadue (comprese le copertine), a fronte di un prezzo di venticinque centesimi. Così, per esempio, il n. 115 dei Fantastici Quat... »

DOCTOR STRANGE: THE END – L’ULTIMO INCANTESIMO

DOCTOR STRANGE: THE END – L’ULTIMO INCANTESIMO

Doctor Strange: The End Doctor è disponibile al momento solo in edizione originale in inglese. In Italia verrà pubblicato prossimamente da Panini Comics. In un futuro cyberpunk avanzato tecnologicamente, un invecchiato e malato dottor Stephen Strange, ultimo utilizzatore della magia, lotta per salvare quello che resta delle arti occulte nel Marvel Universe. L’anziano mago sta esaurendo le sue capa... »

LO STORICO INCONTRO DEI PINK FLOYD CON IL DOTTOR STRANGE

LO STORICO INCONTRO DEI PINK FLOYD CON IL DOTTOR STRANGE

I leggendari Pink Floyd integrarono nella copertina del loro secondo album, “A Saucerful of Secrets” (1968), un riquadro dell’albo Strange Tales n. 158 tratto dalla storia di Doctor Strange “Sands od Death”. Un episodio nel quale il Tribunale Vivente, entità cosmica comparsa per la prima volta al cospetto di Strange in tutta la sua inquietante magnificenza nel n. 157,... »

IL VERO UOMO RAGNO È L’INATTUALE STEVE DITKO

IL VERO UOMO RAGNO È L’INATTUALE STEVE DITKO

In origine l'Uomo Ragno (Spider-Man) era un personaggio in radicale conflitto con la modernità, come il suo autore Steve Ditko. La cosa non poteva durare a lungo... »

LA MARVEL PSICHEDELICA DEGLI ANNI SETTANTA

LA MARVEL PSICHEDELICA DEGLI ANNI SETTANTA

Nel 1972 Roy Thomas diventa direttore generale della Marvel, al posto di Stan Lee promosso editore dalla nuova proprietà. Thomas mantiene la carica fino al 1974, anno in cui cede il suo posto a Len Wein. Sono anni convulsi per i fumetti in America, caratterizzati dal calo delle vendite e da una forte instabilità (se ne parla QUI). Nel 1976, nel giro di un anno, si avvicendano ben tre direttori gen... »