dino battaglia

I 10 MIGLIORI FUMETTI ITALIANI DEGLI ANNI ’60

I 10 MIGLIORI FUMETTI ITALIANI DEGLI ANNI ’60

Il nostro buon Sauro Pennacchioli (a soreta – NdR) ha sostenuto, sulla sua vecchia rubrica della posta di Giornale POP, intitolata in quel caso “Che palle gli anni settanta”, che i sessanta furono il decennio aureo del fumetto italiano. L’affermazione, pur condivisibile da vari punti di vista, necessita di qualche precisazione. Gli anni sessanta sono gli anni della contestazione, del ri... »

PRATT, BATTAGLIA, TOPPI, DI GENNARO E UGGERI SUL CORRIERE DEI PICCOLI

PRATT, BATTAGLIA, TOPPI, DI GENNARO E UGGERI SUL CORRIERE DEI PICCOLI

Dopo l’esordio in edicola nel 1908, con una tiratura iniziale di 80mila copie, il Corriere dei Piccoli diventa in breve tempo una delle letture di riferimento dei figli della borghesia dell’età giolittiana. Il settimanale si caratterizza per la sua impronta pedagogica, che cerca di trasmettere ai piccoli lettori i valori del patriottismo e dell’etica risorgimentale. Inoltre, la scelta di rinunciar... »

POE VISTO DA CREPAX, BATTAGLIA, BRECCIA, MIGNOLA E…

POE VISTO DA CREPAX, BATTAGLIA, BRECCIA, MIGNOLA E…

È difficile trovare un autore che abbia influenzato la moderna cultura popolare più di Edgar Allan Poe (1809-1849). Le opere dello scrittore di Boston, tra poesie, racconti brevi e romanzi sono tra i libri più venduti al mondo. La sua narrativa abbraccia più generi, tra cui horror, avventura, fantascienza e poliziesco, un genere che è stato inventato da lui. I suoi lavori hanno una peculiarità: pu... »

Un uomo un'avventura

UN UOMO UN’AVVENTURA, LA BONELLI DEI GRANDI AUTORI

Un uomo un’avventura è una collana di grandi albi cartonati a colori con storie autoconclusive, pubblicata da Sergio Bonelli dal 1976 al 1980. Collana che rimane ancora oggi un unicum all’intero del panorama fumettistico nazionale. Un omaggio senza precedenti alla splendida epopea del fumetto avventuroso classico realizzato dai massimi autori italiani. Una operazione nel solco della tradizio... »