PRATT, BATTAGLIA, TOPPI, DI GENNARO E UGGERI SUL CORRIERE DEI PICCOLI
Dopo l’esordio in edicola nel 1908, con una tiratura iniziale di 80mila copie, il Corriere dei Piccoli diventa in breve tempo una delle letture di riferimento dei figli della borghesia dell’età giolittiana. Il settimanale si caratterizza per la sua impronta pedagogica, che cerca di trasmettere ai piccoli lettori i valori del patriottismo e dell’etica risorgimentale. Inoltre, la scelta di rinunciar... »