dick ayers

ESSERE INCHIOSTRATORE ALLA MARVEL

ESSERE INCHIOSTRATORE ALLA MARVEL

“L’inchiostratore non è un’invenzione del disegnatore, penso che sia un’invenzione dell’editore. L’interesse dell’artista è fare il lavoro completo, e non importa quanto sia buono il pezzo di inchiostro sul tuo disegno, se non è tuo, è irrilevante per te. È semplicemente una questione di comodità per l’editore, che in effetti ha organizzato una catena di m... »

GHOST RIDER NEL FAR WEST CANTATO DA ELVIS PRESLEY

GHOST RIDER NEL FAR WEST CANTATO DA ELVIS PRESLEY

Quando appare per la prima volta Ghost Rider? Nel 1948 una ballata country composta da Stan Jones dal titolo “Ghost Riders in the Sky” scala le classifiche di vendita americane, per venire in breve inclusa nell’olimpo delle 100 migliori canzoni western di sempre: la riprenderanno Elvis Presley, Johnny Cash, Tom Jones, Duane Eddy, Debbie Harry, i Rem e persino… Gino Latilla.... »

Dick Ayers

CHI SA QUALCOSA DEL “TEXONE” DI DICK AYERS?

Prima di arrivare a Dick Ayers facciamo una premessa: la storia del fumetto, come quella del cinema, della letteratura o di qualsiasi altra arte, non è fatta solo dalle opere realizzate, ma anche da quelle che non vennero alla luce. Nello spirito gozzaniano delle rose non colte (da Cocotte, poesia del 1911) o in quello gucciniano delle lettere non spedite (Quello che non, canzone del 1990), è gius... »

fumetti horror

I FUMETTI HORROR SCATENANO L’APOCALISSE

I fumetti horror appartengono a un genere come il western, la fantascienza, il giallo, il bellico o il supereroistico. Il genere horror, nato nell’ambito della letteratura romantica, riconosce i suoi maestri in Mary Shelley, Edgard Allan Poe e H.P. Lovecraft. Dalla letteratura, il genere horror si estende prima al teatro popolare e da qui, nei primi decenni del novecento, al cinema. Si sviluppa pi... »

IL CAVALIERE NERO DELLA MARVEL NON È UNO SOLO

IL CAVALIERE NERO DELLA MARVEL NON È UNO SOLO

Il primo Cavaliere Nero della Marvel, quando ancora si chiama Atlas Comics, è Sir Percy di Scandia, cugino del Re Artù. Le storie, ambientate nel medioevo, sono scritte da Stan Lee e illustrate da Joe Maneely, all’epoca disegnatore principe della casa editrice (fino alla morte avvenuta in un incidente sul treno nel 1958). Il personaggio appare per la prima volta su “Black Knight” n. 1 del ma... »