denny o’neil

MIKE KALUTA ALLA DC CON FURORE

MIKE KALUTA ALLA DC CON FURORE

Mike Kaluta è un disegnatore sopraffino, insieme a Neal Adams e Bernie Wrightson formò un terzetto di artisti nati negli anni quaranta che avrebbero potuto rivoluzionare il mondo del fumetto americano durante gli anni settanta e invece, salvo che per Adams, rimasero ai margini del mainstream. Del resto, per un motivo o per l’altro, la Dc Comics non seppe sfruttare a pieno il loro talento. Kaluta a... »

TONY STARK RINASCE COME IRON MAN

TONY STARK RINASCE COME IRON MAN

Iron Man, l’alter ego dell’industriale Tony Stark, è più popolare che mai grazie ai film dei Marvel Studios, dov’è stato interpretato da Robert Downey Jr. Ciò ha rivitalizzato la carriera dell’attore, che veniva da alcuni insuccessi e da problemi legati al consumo di alcool e droga. Allo stesso tempo, la performance di Downey sullo schermo ha dato al personaggio dei fumetti quella fama... »

GLI SCENEGGIATORI DELL’UOMO RAGNO

GLI SCENEGGIATORI DELL’UOMO RAGNO

Creare un personaggio dei fumetti che funzioni nel tempo non è cosa di tutti i giorni, richiede anche una grossa dose di fortuna. La risposta del pubblico non può essere prevista a tavolino perché spesso sono in gioco fattori imponderabili. Tra questi il più importante è certamente la possibilità di sviluppo nel tempo del personaggio. Le direttive di sviluppo possono essere di volta in volta espli... »

I DIFFICILI ANNI SETTANTA DELLA DC COMICS

I DIFFICILI ANNI SETTANTA DELLA DC COMICS

Dagli anni sessanta la competizione tra la Dc Comics e la Marvel Comics è alla base della vitalità del fumetto americano. Alla fine degli anni cinquanta la Dc, che allora si chiamava National Periodical, vendeva molto di più della Marvel, che si chiamava Atlas. I suoi competitori maggiori erano la Dell Comics e la Archie Comics. La stessa Dc Comics aveva provveduto anche alla distribuzione dei fum... »

WONDER WOMAN PERDE I POTERI

WONDER WOMAN PERDE I POTERI

I supereroi sono troppo colorati e troppo potenti? Bisognerebbe renderli più umani? A queste domande si è cercato di dare una risposta rivoluzionando il personaggio di Wonder Woman. Erano gli anni sessanta… il 1968, per la precisione: vediamo come è andata. Tutti conoscono Wonder Woman la splendida amazzone dai capelli neri, con i calzoncini azzurri a stelle come la bandiera Usa. Un’er... »

MIKE GRELL CREA IL FRECCIA VERDE DEFINITIVO

MIKE GRELL CREA IL FRECCIA VERDE DEFINITIVO

Freccia Verde (Green Arrow) è passato dall’essere un personaggio semisconosciuto a uno degli eroi più celebri della Dc Comics, grazie al successo avuto dalla serie televisiva Arrow trasmessa dal canale The Cw, da noi da Italia 1, dove il nostre eroe è interpretato da Stephen Amell. Si tratta di uno degli eroi più antichi creati dalla casa editrice di Superman e Batman, e sicuramente uno dei ... »

APOTEOSI DEL BATMAN DI NEAL ADAMS

IL BATMAN DEFINITIVO DI DENNY O’NEIL E NEAL ADAMS

Quando si parla del lavoro di Neal Adams su Batman non si può non riconoscere l’apporto fondamentale che il disegnatore ha dato alla ridefinizione non solo della veste grafica ma anche degli aspetti caratteriali del Cavaliere oscuro. Adams ha reso più realistico e tenebroso il personaggio, mettendo fine all’immagine “camp” dei telefilm di Batman.   La rivoluzione realistica di Nea... »

FRANK MILLER E JOHN BYRNE LANCIATI DA JIM SHOOTER

FRANK MILLER E JOHN BYRNE LANCIATI DA JIM SHOOTER

Ricorda Jim Shooter: “Tutti gli addetti ai lavori non facevano che parlare della imminente fine del business. Paul Levitz, Marv Wolfman, Len Wein, Gil Kane, tutti. Tutti parlavano di entrare in qualche altro settore: animazione, film o televisione. Tutti tranne me. Io pensavo che i fumetti non avessero ancora espresso tutto il loro potenziale”. All’inizio del suo mandato, nel 1978, Jim Shooter sem... »