cristianesimo

La Legione tebea

LA LEGGENDA DELLA LEGIONE TEBEA

Secondo la leggenda, nell’anno 286 dopo Cristo una legione romana proveniente dalla città egiziana di Tebe valicò le Alpi per reprimere la ribellione dei galli detti bagaudi. Giunta nella valle del fiume Rodano, l’attuale cantone svizzero del Vallese, la Legione tebea ricevette da Massimiano, uno dei vice imperatori di Diocleziano, l’ordine di sopprimere i cristiani del luogo. I legionari, che era... »

LO STENDARDO DEGLI ULTIMI PAGANI

LO STENDARDO DEGLI ULTIMI PAGANI

L’età tardo antica è uno dei periodi storici che preferisco, un momento di trasformazione e pieno di storie affascinanti, difatti è spesso oggetto dei miei articoli, ma è anche un periodo poco coperto da film e romanzi. Quello che fa scena e che attrae il pubblico sono i secoli di gloria dell’Impero romano, oppure il medioevo, ma sempre disegnato cupo e sanguinolento. La “decadenza” dell’Impero a ... »

religione

COME UNA RELIGIONE PRENDE IL POTERE

“La diffusione del cristianesimo nel mondo tardo antico avvenne a ritmi molto più lenti di quanto comunemente si creda … dal regno di Teodosio I in poi, lo Stato assunse in prima persona il compito di imporre il cristianesimo, attraverso una serie di leggi che incoraggiavano i cristiani a distruggere templi e statue pagani e ad abbandonarsi a numerosi atti di violenza cui parteciparono a volte anc... »

COSTANTINO, IMPERATORE CRISTIANO FINO A UN CERTO PUNTO

COSTANTINO, IMPERATORE CRISTIANO FINO A UN CERTO PUNTO

Spinto dalla passione per la storia tardo antica ho appena finito di leggere “Costantino il Vincitore” di Alessandro Barbero. Di sicuro lo conoscete, è ospite fisso di Quark e Ulisse, e anche su Rai Storia, è un ottimo oratore (cercate le sue conferenze su youtube) oltre che un bravo scrittore di saggi storici e di romanzi. La cosa bella di Barbero è il suo continuo uso di fonti primarie. Quando u... »

MIRACOLO A ROMA: GESÙ O APOLLONIO?

MIRACOLO A ROMA: GESÙ O APOLLONIO?

Apollonio di Tiana ha fama di essere un sant’uomo, avendo guarito un bambino dal morso di un cane idrofobo e liberato la città di Efeso dalla peste, almeno così sostengono i suoi discepoli. Vive nel primo secolo dopo Cristo nelle terre dell’Impero romano: nato in una regione dell’attuale Turchia, Apollonio si trasferisce per qualche tempo a Roma.   Proprio a Roma un giorno vede passare il cor... »

GLI EBREI SONO ODIATI QUALUNQUE COSA FACCIANO

GLI EBREI SONO ODIATI QUALUNQUE COSA FACCIANO

Per capire perché molte persone odiano senza motivo gli ebrei, sia quelli che si trovano in diversi Paesi del mondo sia quelli che vivono in Israele, occorre fare un po’ di storia. Come nell’articolo sulle origini del fascismo cercherò di non annoiare troppo, trattando solo i punti salienti. Gli ebrei sono un antico popolo della costa orientale del Mediterraneo, affine culturalmente a quelli della... »

QUANDO LA CENSURA PROVOCA IL BLACK OUT

QUANDO LA CENSURA PROVOCA IL BLACK OUT

“Nessun bisogno vi è de libri” perché “meglio che mille libri (…) fossero proibiti senza demerito, che permesso uno meritevole di proibizione”. Ludovico Beccadelli, segretario del Concilio di Trento dal 1545 La censura ha una lunga storia che ancora oggi continua. Se non avesse tristi e negativi esiti, sarebbero addirittura umoristiche le modalità spesso grossolane con cui viene applicata o le ver... »