costantino

religione

COME UNA RELIGIONE PRENDE IL POTERE

“La diffusione del cristianesimo nel mondo tardo antico avvenne a ritmi molto più lenti di quanto comunemente si creda … dal regno di Teodosio I in poi, lo Stato assunse in prima persona il compito di imporre il cristianesimo, attraverso una serie di leggi che incoraggiavano i cristiani a distruggere templi e statue pagani e ad abbandonarsi a numerosi atti di violenza cui parteciparono a volte anc... »

COSTANTINO, IMPERATORE CRISTIANO FINO A UN CERTO PUNTO

Spinto dalla passione per la storia tardo antica ho appena finito di leggere “Costantino il Vincitore” di Alessandro Barbero. Di sicuro lo conoscete, è ospite fisso di Quark e Ulisse, e anche su Rai Storia, è un ottimo oratore (cercate le sue conferenze su youtube) oltre che un bravo scrittore di saggi storici e di romanzi. La cosa bella di Barbero è il suo continuo uso di fonti primarie. Quando u... »

MIRACOLO A ROMA: GESÙ O APOLLONIO?

MIRACOLO A ROMA: GESÙ O APOLLONIO?

Apollonio di Tiana ha fama di essere un sant’uomo, avendo guarito un bambino dal morso di un cane idrofobo e liberato la città di Efeso dalla peste, almeno così sostengono i suoi discepoli. Vive nel primo secolo dopo Cristo nelle terre dell’Impero romano: nato in una regione dell’attuale Turchia, Apollonio si trasferisce per qualche tempo a Roma.   Proprio a Roma un giorno vede passare il cor... »