clint eastwood

“GLI SPIETATI” DI EASTWOOD È DAVVERO PESSIMISTA?

“GLI SPIETATI” DI EASTWOOD È DAVVERO PESSIMISTA?

Il capolavoro di Clint Eastwood, Gli spietati, che ne ha segnato la consacrazione come regista e autore, viene ricordato come un malinconico e sarcastico addio al genere western. Ma il film è davvero così pessimista? Negli anni settanta, lo sceneggiatore David Webb Peoples (poi noto per Blade Runner), scrisse una sceneggiatura intitolata The William Munny Killings. Inizialmente opzionata da Franci... »

RICHARD JEWELL: CLINT EASTWOOD E LA CONTRAPPOSIZIONE

RICHARD JEWELL: CLINT EASTWOOD E LA CONTRAPPOSIZIONE

Clint Eastwood, giunto con Richard Jewell al trentasettesimo film come regista, è ormai da anni uno dei cineasti più apprezzati dalla critica e dal pubblico di tutto il mondo. Non solo per le vicende narrate, sempre appassionanti dal punto di vista emotivo e spettacolare, ma anche e soprattutto per le tematiche più personali che affronta. Questo articolo rappresenta il tentativo di evidenziarne qu... »

La violenza in Arancia Meccanica

LA VIOLENZA DEGLI ANNI ’70 IN QUATTRO FILM

Ogni volta che si prende in considerazione la questione della violenza nel cinema finiscono per fronteggiarsi due impostazioni: da una parte quanti pensano che la sua presenza aumenti negli spettatori la propensione a essere ostili verso il prossimo, dall’altra coloro che sostengono che la visione della violenza aiuti invece il pubblico a scaricare la propria intrinseca aggressività in modo non pe... »