cinema di genere

I REGISTI ITALIANI DEL CINEMA DI GENERE

I REGISTI ITALIANI DEL CINEMA DI GENERE

Da decenni il cinema di genere italiano riscuote l’interesse degli studiosi e degli appassionati.Lo conferma la distribuzione nelle sale qualche settimana fa di un film all’epoca sequestrato e censurato come Cannibal Holocaust, diretto nel 1980 da Ruggero Deodato, e restaurato in 4k per l’occasione. A iniziare in maniera approfondita la riscoperta è stata in particolare la rivist... »

QUALE HULK VUOI SCEGLIERE? – POSTA

QUALE HULK VUOI SCEGLIERE? – POSTA

L’immortale Hulk Caro Direttore, cosa ne pensa di Immortal Hulk? Le piace? O quale altra incarnazione del Gigante di giada preferisce? Teresa Gentile Teresa, Carlo Goldoni oltre a essere stato il più grande autore della commedia dell’arte (quella di Arlecchino, Pantalone e Colombina) ne è stato pure il killer, allineandosi pian piano al teatro realistico del francese Moliere. Io, invec... »

Adriano Aprà

IL CINEMA DI GENERE È TROPPO RIVALUTATO?

Recentemente, lo studioso e saggista cinematografico Adriano Aprà ha polemizzato con l’eccessiva rivalutazione del cinema di genere italiano.   Lo possiamo ascoltare per esempio in un’intervista fattagli durante l’ultima edizione della Mostra del Cinema di Pesaro. Della sua stessa opinione è il regista Pasquale Misuraca, che su Aprà ha girato un documentario.   Aprà non... »