chris columbus

MAMMA, HO RIPERSO L’AEREO A NATALE

MAMMA, HO RIPERSO L’AEREO A NATALE

Due anni dopo il capostipite, che aveva riscosso un inaspettato successo grazie a una formula avvincente e azzeccata (QUI e QUI), era inevitabile che Home Alone avrebbe generato un sequel: vede così la luce, nel 1992, Mamma ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York (Home Alone 2: Lost in New York). Che si svolge un anno dopo il primo, e ne ripropone con altrettanto successo la f... »

MRS. DOUBTFIRE È UN FILM INQUIETANTE

MRS. DOUBTFIRE È UN FILM INQUIETANTE

Mrs. Doubtfire (1993), a voler essere brutali, potrebbe essere brevemente riassunto come il sorello scemo di Tootsie. Perché, in sostanza, la Mrs. Doubtfire di Robin Williams e Chris Columbus altro non è che, come dire… la copia for dummies del film di Sydney Pollack. Mrs. Doubtfire si aggrappa con le unghie e con i denti a Tootsie, in bilico su un baratro di va be’ e ma perché, nel disperato tent... »

MAMMA HO PERSO L'AEREO, UN NATALE 30 ANNI DOPO

MAMMA HO PERSO L’AEREO, UN NATALE 30 ANNI DOPO

Mamma ho perso l’aereo, il film del 1990 dal titolo originale Home Alone (“A casa da solo”), credo sia il colpo nostalgico più fatale che si possa infliggere sotto le Feste. Vero è che ogni anno le grosse major di Hollywood, Disney in primis con la sua inconfondibile ferocia, si danno battaglia per sfruttare il Natale, sparando film a tema come se piovesse. Quello che più basso colpisc... »

I Goonies

I GOONIES IERI E OGGI (PER NON PARLARE DELLA PIOVRA)

I Goonies, mi rendo conto con il proverbiale senno di poi, è la tipica espressione di un’opera il cui insieme supera la somma delle sue parti. Chiaro comunque che oggi gran parte del discorso sia, come dire… puro Gestalt: cioè, molto del fascino de I Goonies nasce dalla percezione di un’esperienza passata, anziché essere frutto di veri e propri meriti. Nel 1985 il film ebbe un certo successo, ma l... »