chris claremont

LE MIGLIORI STORIE DEGLI X-MEN DI CHRIS CLAREMONT

LE MIGLIORI STORIE DEGLI X-MEN DI CHRIS CLAREMONT

Chris Claremont è un nome inseparabile da quello degli X-Men. Se è vero che il team originale è stato creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963 e che la seconda genesi è opera di Len Wein e Dave Cockrum, è altrettanto innegabile che a Claremont si deve gran parte della mitologia legata al mondo mutante, una serie di trovate e di intuizioni su cui gli autori Marvel basano le proprie storie ancora ad... »

TEMPESTA NEL CUORE DEGLI X-MEN

TEMPESTA NEL CUORE DEGLI X-MEN

In un articolo precedente abbiamo visto come la Marvel facesse fatica a imporre sul mercato una testata da solista dedicata alle sue eroine. Tali serie di norma chiudono dopo poco tempo, diversamente da quelle dedicate alle eroine della Dc come Wonder Woman, Supergirl, Batgirl e bad girl come Catwoman o Harley Quinn (che pure, per la verità, non navigano nelle pubblicazioni ad alte diffusioni). Qu... »

GLI X-MEN COME METAFORA POLITICA

GLI X-MEN COME METAFORA POLITICA

Per dieci anni gli X-Men sono stati la serie di punta del fumetto americano sia dal punto di vista dei risultati commerciali sia da quello della qualità artistica. È una saga straordinariamente ricca e piena di inventiva sul significato e il valore dell’identità di gruppo. La coppia che seppe sviluppare le potenzialità della serie fu quella costituita dallo sceneggiatore Chris Claremont e da... »

JEAN GREY, LA FENICE CHE RISORGE

JEAN GREY, LA FENICE CHE RISORGE

Oggi più che mai i supereroi sono soggetti a morti e resurrezioni. Gli autori di fumetti hanno talmente abusato di questi espedienti narrativi che i lettori ormai non si emozionano più davanti alla dipartita di un personaggio, domandandosi semplicemente “quando lo faranno tornare?”. C’è stato però un tempo in cui la morte di un personaggio dei fumetti era un duro colpo al cuore del lettore, ... »

ANNI OTTANTA: LE NUOVE SERIE DI JIM SHOOTER

ANNI OTTANTA: LE NUOVE SERIE DI JIM SHOOTER

Gli anni ottanta alla Marvel sono quelli di Jim Shooter. Per essere precisi, Jim Shooter guida la Marvel per nove anni, dal 1978 al 1987, anche se alcune delle sue iniziative vedono la luce nel paio di anni successivi. In questo periodo il nuovo editor in chief rivolta la Casa delle idee come un calzino, la fa risorgere mentre sta per cadere nel baratro, rendendola ricca e potente. Ovviamente si f... »

LA DONNA RAGNO, CANCELLAZIONE E SUCCESSO

LA DONNA RAGNO, CANCELLAZIONE E SUCCESSO

La Donna Ragno (Spider-Woman) è un personaggio dalle origini alquanto complesse. Creata negli anni settanta, quando l’ondata femminista aveva spinto la Marvel Comics a lanciare testate con supereroine, la Donna Ragno ebbe una certa popolarità nei suoi primi anni di vita editoriale, per poi sparire nell’anonimato per circa vent’anni e tornare in pompa magna nel nuovo millennio. &n... »

DA LOGAN A JAMES HOWLETT – LA HIT 10 DI WOLVERINE

DA LOGAN A JAMES HOWLETT – LA HIT 10 DI WOLVERINE

Mi chiamo Logan, ma molti mi conoscono come Wolverine. O Guercio. O figlio di nessuno. Dipende con chi sono e se stiamo cercando di eliminarci a vicenda. Sono il migliore in quello che faccio. Anche se quello che faccio… non è piacevole. Logan, Arma X, Wolverine o come diavolo si voglia chiamarlo non è da ieri e manco ieri l’altro che fa il supereroe. Lo fa da decenni. Tutto inizia su Giant Size X... »

MAGNETO, DA CRIMINALE A REDENTO FINO A…?

MAGNETO, DA CRIMINALE A REDENTO FINO A…?

Magneto, l’arcinemico degli X Men, è uno dei personaggi più affascinanti e apprezzati dell’intero cosmo Marvel. Il segreto del suo successo sta nella sua ambiguità morale, nell’essere eticamente “grigio”. Pur spinto dalle più nobili intenzioni, Magneto difende i propri simili mutanti dall’odio e la discriminazione della razza umana utilizzando metodi violenti come i peggior... »

I 10 AUTORI MARVEL PIÙ PROLIFICI (VINCE STAN LEE)

I 10 AUTORI MARVEL PIÙ PROLIFICI (VINCE STAN LEE)

Mi chiedevo come fosse possibile stilare una classifica degli autori Marvel su dati oggettivi che non lasciassero spazio a discussioni e recriminazioni. Più ci pensavo più mi sembrava una impresa impossibile, fino al giorno in cui mi imbattei in un dato che aveva dell’incredibile: Stan Lee nel corso della sua carriera aveva realizzato per la Marvel il numero impensabile di 2.388 storie. Certamente... »

GLI ALPHA FLIGHT DI JOHN BYRNE

GLI ALPHA FLIGHT DI JOHN BYRNE

A metà degli anni settanta i fumetti Marvel vendono anche fuori dai confini degli Stati Uniti: le storie dei supereroi sono pubblicate in diversi Paesi, tra i quali l’Italia grazie all’Editoriale Corno. Per questo motivo la dirigenza della Marvel inizia a presentare personaggi di varie nazionalità, a partire dai componenti dei nuovi X-Men. Lo sceneggiatore Len Wein lancia la seconda ge... »

WOLVERINE, UN PERSONAGGIO IN EVOLUZIONE

WOLVERINE, UN PERSONAGGIO IN EVOLUZIONE

Quasi ogni esperienza vissuta dall’uomo vede una volta o l’altra il trionfo dell’outsider, dello sfavorito che contro ogni pronostico riesce a trionfare. Uno sconosciuto venuto dal niente che, sconfiggendo ogni avversità, raggiunge gloria e successo. Gli americani, in particolare, apprezzano questo tipo di storie, vedendo in esse la manifestazione del “Sogno americano”... »

I MOLTI SUPEREROI DI MARVEL PREMIERE

I MOLTI SUPEREROI DI MARVEL PREMIERE

Nel 1971, a fronte di una grave crisi nelle vendite, la Marvel e la Dc si misero d’accordo per alzare i prezzi degli albi (che dal 1969 costavano 15 centesimi di dollaro). La loro intesa verbale prevedeva che il numero di pagine di ogni albo passasse da trentasei a cinquantadue (comprese le copertine), a fronte di un prezzo di venticinque centesimi. Così, per esempio, il n. 115 dei Fantastici Quat... »

Tutti i costumi di Wolverine

TUTTI I COSTUMI (O QUASI) DI WOLVERINE E LA LORO ORIGINE

Ecco un articolo con tutti i costumi di Wolverine l’immortale, l’Arma X, Logan o, come conosciuto in tempi più recenti, James Howlett. Come glieli indossi, alla fine tutto si riduce sempre nello stesso personaggio. Breve premessa Wolverine è il nome inglese del ghiottone. Un mammifero carnivoro che sembra l’incrocio tra una mangusta e un orso in miniatura. È un animale piccolo, tozzo, forte ... »

DIECI PAGINE DI FUMETTI PERFETTE

DIECI PAGINE DI FUMETTI PERFETTE

Le pagine perfette sono le tavole dove testo e immagine si integrano alla perfezione, dove non c’è nulla da togliere o da aggiungere. Una pagina che ci costringe per un attimo a interrompere la lettura per ammirarla. Sono pagine che rimangono impresse nella mente anche dopo anni. Queste pagine sono una delle principali ragioni per cui amiamo leggere fumetti. Hergé: Tintin, “L’Isola ner... »

FRANK MILLER E JOHN BYRNE LANCIATI DA JIM SHOOTER

FRANK MILLER E JOHN BYRNE LANCIATI DA JIM SHOOTER

Ricorda Jim Shooter: “Tutti gli addetti ai lavori non facevano che parlare della imminente fine del business. Paul Levitz, Marv Wolfman, Len Wein, Gil Kane, tutti. Tutti parlavano di entrare in qualche altro settore: animazione, film o televisione. Tutti tranne me. Io pensavo che i fumetti non avessero ancora espresso tutto il loro potenziale”. All’inizio del suo mandato, nel 1978, Jim Shooter sem... »

ANCHE WOLVERINE HA UN’ANIMA: TRA HAIKU E CONCORSI

C’è una storia che vede protagonisti Wolverine e una donna che lui ha profondamente amato. Mi ha dato l’estro per comporre un haiku, una forma di poesia che ha origine in Giappone, come in Giappone è ambientata l’avventura dell’eroe. Chi la riconosce dai versi che seguono?   Fotografia World © di Marco Marangoni. All rights reserved Haiku World © di Tea C. Blanc. All rights reserved   &n... »

I PET SHOP BOYS E ALAN MOORE ALLA MARVEL

I PET SHOP BOYS E ALAN MOORE ALLA MARVEL

Va be’, Alan Moore è del giro, ma cosa c’entrano i Pet Shop Boys? Per noi italiani Marvel Uk è quasi un mistero. Pochi ne parlano e non se ne sa un granchè, ma è stata un esperimento importante sotto molti punti di vista. È nata nel 1972 per pubblicare comic book identici a quelli americani, con l’unica ovvia differenza del prezzo espresso in penny invece che in cents. Dato che q... »

LA NASCITA FIN TROPPO CASUALE DI WOLVERINE

LA NASCITA FIN TROPPO CASUALE DI WOLVERINE

Wolverine, mutante col potere di sopravvivere a qualunque cosa, fin dall’inizio ha trionfato su ogni avversità che una distratta Marvel gli ha messo contro per annientarlo. Richiesto dall’editor Roy Thomas, che voleva una rappresentazione del classico personaggio canadese ruvido e rissoso, in un ritaglio di tempo è stato ideato graficamente dall’art director John Romita. Per poi ... »