casa editrice universo
I personaggi classici dell’orrore, come licantropi e vampiri, non venivano trattati dalla Casa Editrice Universo dei fratelli Del Duca nelle diffusissime testate Intrepido e Il Monello, che nei loro momenti di gloria sfioravano rispettivamente le 600mila e le 500mila copie vendute ogni settimana. Draghi o dinosauri e qualche strega sì, per il resto al massimo si ruotava intorno al fantasy o alla f... »
Aldo Torchio è stato un protagonista del mondo editoriale italiano del secolo scorso. Legato professionalmente soprattutto alla Casa Editrice Universo, ha condotto una vita un po’ più movimentata dei colleghi disegnatori. Nato a Cremona nel 1925, dopo il liceo Aldo Torchio prosegue gli studi a Milano frequentando i corsi di pittura, scultura, scenografia e decorazione all’Accademia di ... »
Se negli anni settanta sei un ragazzino che vive ai confini di Milano tra campetti spelacchiati in mezzo a un palazzo e una fabbrichétta gli unici svaghi sono vagabondare, giocare al pallone e leggere i giornaletti della Universo (oltre ai porno dei fratelli più grandi), sfogliando i quali finisce per rimanerti impresso il disegno essenziale dei fratelli Montecchi. Vi racconterò quel poco che so d... »
Giornalepop.it Copyright 2017. |
Informativa Privacy |
Informativa Cookies
I materiali pubblicati sono © di autori/autrici. Tutti i diritti sono riservati.
Le foto presenti su giornalepop.it sono prese per lo più da Internet e, quindi, valutate di pubblico dominio.
Se gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, la quale provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Powered by

King Web Design