carlos trillo

FIERRO, L’ULTIMA CHANCE DEL FUMETTO ARGENTINO

FIERRO, L’ULTIMA CHANCE DEL FUMETTO ARGENTINO

Il 1983 segnò la fine della dittatura argentina instaurata nel 1976. Il ritiro dei militari, dopo la sconfitta nella guerra delle Falkland, lasciò in eredità al governo democratico di Raúl Alfonsín un paese in precario equilibrio sociale e in balia di una profonda crisi economica.   Questo periodo di passaggio fu attraversato da molteplici fermenti politici e culturali che si  intersecarono e... »

SKORPIO RILANCIA IL FUMETTO ARGENTINO

SKORPIO RILANCIA IL FUMETTO ARGENTINO

Dopo la crisi di inizio anni sessanta il fumetto argentino vive una nuova primavera a partire dai primi settanta, legata principalmente alla rivista Skorpio, da non confondere con la successiva “versione” italiana. Skorpio apparve nelle edicole nel luglio 1974, sotto la direzione di Alfredo Scutti per le Ediciones Record. Fu una rivista eccezionale nella storia del fumetto argentino, c... »