brian yuzna

TESORO, MI SI SONO RISTRETTI I RAGAZZI TIENE ANCORA

TESORO, MI SI SONO RISTRETTI I RAGAZZI TIENE ANCORA

Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (Honey, I Shrunk the Kids di Joe Johnston, 1989) fu un tale successo che il pubblico si metteva ad applaudire pure con i piedi, tanto stavano presi male. Stiamo parlando di una roba che su neanche venti milioni di dollari di budget se ne portò a casa oltre duecentoventi, risultando la sci-fi comedy più remunerativa dei tempi. Sorpassata solo quasi dieci anni ... »

RE-ANIMATOR, DA H.P. LOVECRAFT A STUART GORDON

RE-ANIMATOR, DA H.P. LOVECRAFT A STUART GORDON

Il racconto Herbert West rianimatore (dal quale è stato ricavato il film Re-Animator, 1985), credo sia, insieme al Ciclo di Cthulhu, una delle opere più conosciute di H.P. Lovecraft. Sebbene questo racconto del 1922 si basi su Frankenstein di Mary Shelley, il “Re-Animator” di Lovecraft ha contribuito alla definizione degli zombie nella cultura popolare. In particolare l’idea che ... »

RICORDANDO JOE LARA, L’ULTIMO TARZAN

RICORDANDO JOE LARA, L’ULTIMO TARZAN

È recentemente scomparso in un incidente aereo l’attore 58enne Joe Lara. Il nome a molti non dirà nulla. In effetti la sua carriera è stata piuttosto modesta, limitata per lo più a piccoli film action o di fantascienza. Di quelli che negli anni novanta trovavi in Vhs a poche lire nei cestoni degli ipermercati. Titoli come Bersaglio di Mezzanotte, Il Guerriero D’Acciaio, Final Equinox, Operazione D... »

STUART GORDON, RICORDANDO IL MAESTRO DELL’HORROR

STUART GORDON, RICORDANDO IL MAESTRO DELL’HORROR

Gli anni ottanta sono stati un decennio memorabile (e definitivo, va detto) per il cinema dell’orrore e per tutto il cinema di genere. A cui il regista Stuart Gordon, scomparso il 24 marzo 2020, ha dato un contributo non da poco. Nato a Chicago l’11 agosto del 1947, Stuart Gordon ha iniziato fondando la Chicago Organic Theatre Company, scrivendo e dirigendo varie commedie, ma anche met... »

Yuzna

L’ORRORE SECONDO BRIAN YUZNA IN 9 SEQUENZE

Negli anni ottanta il cinema americano ha prodotto un numero elevato di film dell’orrore e del fantastico di notevole qualità, sia hollywoodiani sia indipendenti. Alcuni dei migliori li ha realizzati lo statunitense Brian Yuzna, nato nelle Filippine il 30 agosto del 1949, trasferitosi a Los Angeles verso la fine degli anni sessanta e da sempre appassionato di cinema di genere (tra i suoi fil... »