bill sienkiewicz

I SUPEREROI SONO MORTI – POSTA

I SUPEREROI SONO MORTI – POSTA

La fine dei supereroi Caro Direttore, cosa le piace meno dei supereroi di oggi? Melissa   Gentile Melissa, negli anni sessanta i supereroi Marvel, al di fuori dell’albo dei Vendicatori, si incontravano abbastanza raramente. Ognuno di loro viveva in una dimensione particolare: quella puramente fantascientifica da B-movie dei Fantastici Quattro, quella mitologica di Thor, quella metropoli... »

BILL SIENKIEWICZ NELL’OLIMPO CON MOON KNIGHT

BILL SIENKIEWICZ NELL’OLIMPO CON MOON KNIGHT

Nel 1978 Bill Sienkiewicz, all’ultimo anno di una scuola d’arte, prepara un portfolio da presentare alla Dc Comics per cercare di ottenere una collaborazione. “Non mi reputavo abbastanza bravo per presentarlo alla Marvel”, ricorda Sienkiewicz. “Male che fosse andata, alla Dc avrebbero potuto darmi dei consigli preziosi per il mio futuro”.   Bill disegna una ventina di pagine con i princ... »

1986, ANNO MIRABILE DEL FUMETTO

1986, ANNO MIRABILE DEL FUMETTO

Per il mondo del fumetto il 1986 rappresenta un’annata unica, forse irripetibile. Qualcuno individua quell’anno come un vero e proprio spartiacque: la fine della “Bronze Age” e l’inizio dell’era moderna del fumetto. Il fumetto diventa adulto, le tematiche si fanno più complesse e i toni più cupi. Alcuni dei personaggi più noti, come Batman e Superman, vengono ripensati. Una vera ... »