bernie wrightson

SWAMP THING, IL MOSTRUOSO EROE

SWAMP THING, IL MOSTRUOSO EROE “GREEN”

Un tempo c’erano diverse serie di fumetti ambientate nella “giungla”, come le strisce giornaliere e le tavole domenicali di Tarzan, Tim Tyler’s Luck (Cino e Franco), Jungle Jim (Jim della Giungla) o The Phantom (L’Uomo Mascherato). Da lì e dai successivi epigoni, deriva l’antipatia che ancora oggi nutriamo verso i bracconieri, che erano sempre descritti come ind... »

FRANKENSTEIN DI MARY SHELLEY HA TROPPA ROBA

FRANKENSTEIN DI MARY SHELLEY HA TROPPA ROBA

Frankenstein di Mary Shelley (1994) è la storia di un uomo dalla mente contorta e della sua creatura nata dalla sofferenza e dall’ossessione. Suppongo che la scrittrice Mary Shelley (1797-1851) non immaginasse neanche lontanamente che con il suo romanzo avrebbe dato vita a un marchio ancora remunerativo duecento anni dopo. Il regista Kenneth Branagh è solo uno dei tanti che ha provato a sfruttare ... »

KIRBY, DITKO, ADAMS E LIBERATORE ALLA PACIFIC COMICS

KIRBY, DITKO, ADAMS E LIBERATORE ALLA PACIFIC COMICS

Nel 1971, i fratelli californiani Steve, 17 anni, e Bill Schanes, 13, fondarono la Pacific Comics, una piccola società che vendeva fumetti per corrispondenza. Le cose andarono talmente bene che nel 1974 la società iniziò a distribuire alle prime fumetterie della California. Ben presto i fratelli si accorsero che se fossero riusciti a evitare di passare attraverso i distributori avrebbero potuto in... »

POE VISTO DA CREPAX, BATTAGLIA, BRECCIA, MIGNOLA E…

POE VISTO DA CREPAX, BATTAGLIA, BRECCIA, MIGNOLA E…

È difficile trovare un autore che abbia influenzato la moderna cultura popolare più di Edgar Allan Poe (1809-1849). Le opere dello scrittore di Boston, tra poesie, racconti brevi e romanzi sono tra i libri più venduti al mondo. La sua narrativa abbraccia più generi, tra cui horror, avventura, fantascienza e poliziesco, un genere che è stato inventato da lui. I suoi lavori hanno una peculiarità: pu... »

CHI HA DISEGNATO MENO PER LA MARVEL?

CHI HA DISEGNATO MENO PER LA MARVEL?

Ricordate l’articolo sui disegnatori Marvel più prolifici? Mi è stato detto: “Sarebbe divertente farne un altro in cui parli di chi ha disegnato meno storie per la Marvel”. Il problema è circoscrivere il campo. Di disegnatori che hanno realizzato una manciata di albi per la Marvel e basta ce ne sono a bizzeffe. Bisogna inventarsi un filtro. No, uno è poco, ce ne vogliono due. Com... »

HOUSE OF MYSTERY E HOUSE OF SECRETS, L’HORROR DELLA DC

HOUSE OF MYSTERY E HOUSE OF SECRETS, L’HORROR DELLA DC

House of Mystery e House of Secrets, i due storici albi antologici horror pubblicati dalla Dc Comics, vissero il loro periodo d‘oro tra la fine degli anni sessanta e l‘inizio dei settanta, sotto la direzione di Joe Orlando.   I due comic book nacquero negli anni cinquanta (House of Mystery nel 1951 e House of Secrets nel 1956), sfruttando il filone horror. Dopo l’avvento del Comics Code... »

BERNIE WRIGHTSON, IL MOSTRO DEL FUMETTO

BERNIE WRIGHTSON, IL MOSTRO DEL FUMETTO

In un sito dedicato ai fumetti Bernie Wrightson è stato inserito al 61esimo posto nella lista dei migliori disegnatori americani. I curatori del sito stesso sono i primi a rendersi conto che questo autore non merita di essere finito così in basso.   Guardare l’arte di Wrightson significa essere trascinati in un mondo pauroso e brillante insieme. Pochi disegnatori hanno saputo rendere co... »