basil wolverton

fumetti horror

I FUMETTI HORROR SCATENANO L’APOCALISSE

I fumetti horror appartengono a un genere come il western, la fantascienza, il giallo, il bellico o il supereroistico. Il genere horror, nato nell’ambito della letteratura romantica, riconosce i suoi maestri in Mary Shelley, Edgard Allan Poe e H.P. Lovecraft. Dalla letteratura, il genere horror si estende prima al teatro popolare e da qui, nei primi decenni del novecento, al cinema. Si sviluppa pi... »

POWERHOUSE PEPPER… JACOVITTI ALLA MARVEL!

POWERHOUSE PEPPER… JACOVITTI ALLA MARVEL!

Powerhouse Pepper è un personaggio comico ideato, scritto e disegnato da Basil Wolverton, uno dei più originali fumettisti americani degli anni quaranta e cinquanta. Dotato di un segno tanto immaginifico quanto grottesco, Wolverton si pone, tra l’altro, come l’anello di congiunzione tra i disegnatori della vecchia scuola di Chicago (come Harold Gray) e i posteriori autori underground (... »

ROCKMAN, IL BISLACCO EROE DIMENTICATO DELLA MARVEL

ROCKMAN, IL BISLACCO EROE DIMENTICATO DELLA MARVEL

Rockman è un supereroe apparso per la prima volta nel n. 1 di “Usa Comics” della Timely/Marvel (1941). Anche se lo avrebbe meritato, non ha avuto il successo pluridecennale dei coevi Sub-Mariner, Torcia Umana e Capitan America. Come l’eroe a stelle e strisce, Rockman ha avuto però il privilegio di risorgere al giorno d’oggi, nella maxiserie “The Twelve” (I Dodic... »

L’UOMO CHE NON SORRIDEVA MAI

L’UOMO CHE NON SORRIDEVA MAI

In queste brevi carrellate sulla cosiddetta età d’oro del fumetto americano, periodo che indicativamente va dalla fine degli anni trenta alla metà degli anni cinquanta, mi ero ripromesso di cercare solo esempi (comunque significativi) che riguardassero storie più o meno “dimenticate” anche nella loro patria d’origine, e certamente sconosciute qui in Italia. Ma siccome solo gli stupidi non cambiano... »