barry smith

I 10 MIGLIORI DISEGNATORI MARVEL ANNI ’70

I 10 MIGLIORI DISEGNATORI MARVEL ANNI ’70

Ora che ci abbiamo preso gusto, dopo quella dei migliori disegnatori Marvel degli anni sessanta continuiamo con le nostre classifiche: questa volta analizziamo il decennio che va dal 1970 al 1979. Naturalmente molti dei disegnatori che caratterizzarono gli anni sessanta continuavano a lavorare anche nel decennio successivo, ma la loro produzione non verrà presa in considerazione in questo articolo... »

BARRY SMITH, UN INGLESE ALLA MARVEL

BARRY SMITH, UN INGLESE ALLA MARVEL

Chi ricorda Barry Smith, il primo giovane disegnatore tra i titani della vecchia guardia? La Marvel dei primi anni sessanta era costituita da due disegnatori principali, Jack Kirby e Steve Ditko, più due “secondari”: Bill Everett e Don Heck. Lavoravano tutti per un solo sceneggiatore: Stan Lee. Dal 1961 Jack Kirby disegnò il grosso dei fumetti, dai Fantastici Quattro a Hulk, Ant-Man e ... »

LE DUE AVVENTUROSE VITE DI KA-ZAR

LE DUE AVVENTUROSE VITE DI KA-ZAR

Ka-Zar, alias David Rand, è un personaggio ideato da Bob Byrd, apparso per la prima volta in un racconto della omonima rivista pulp il primo ottobre del 1936. La casa editrice è la Manvis Publishing Company, una delle tante sigle editoriali di Martin Goodman, futuro fondatore della Timley e quindi della Marvel. Di Ka-Zar vengono pubblicati solo altri tre numeri, fino al giugno del 1937. La prima s... »

WOLVERINE, UN PERSONAGGIO IN EVOLUZIONE

WOLVERINE, UN PERSONAGGIO IN EVOLUZIONE

Quasi ogni esperienza vissuta dall’uomo vede una volta o l’altra il trionfo dell’outsider, dello sfavorito che contro ogni pronostico riesce a trionfare. Uno sconosciuto venuto dal niente che, sconfiggendo ogni avversità, raggiunge gloria e successo. Gli americani, in particolare, apprezzano questo tipo di storie, vedendo in esse la manifestazione del “Sogno americano”... »

Tutti i costumi di Wolverine

TUTTI I COSTUMI (O QUASI) DI WOLVERINE E LA LORO ORIGINE

Ecco un articolo con tutti i costumi di Wolverine l’immortale, l’Arma X, Logan o, come conosciuto in tempi più recenti, James Howlett. Come glieli indossi, alla fine tutto si riduce sempre nello stesso personaggio. Breve premessa Wolverine è il nome inglese del ghiottone. Un mammifero carnivoro che sembra l’incrocio tra una mangusta e un orso in miniatura. È un animale piccolo, tozzo, forte ... »

CONAN IL BARBARO

CONAN IL BARBARO NEI LIBRI, FUMETTI, FILM E CARTONI

Amazon nel 2018 ha avviato la produzione di una serie tv su Conan il Barbaro, l’eroe creato nel 1932 per la rivista pulp Weird Tales da Robert Ervin Howard, divenuto, anche se non immediatamente, uno dei personaggi più inflazionati tra carta stampata, cinema e tv ormai al pari di Tarzan, Sherlock Holmes, Dracula e Harry Potter. Per i profani che conoscessero Conan solo per i film con Arnold Schwar... »

ENGLISH GLAMOUR: SMITH, BOLLAND, DAVIS E BISLEY

ENGLISH GLAMOUR: SMITH, BOLLAND, DAVIS E BISLEY

In America non c’è stata solo l’ondata degli sceneggiatori britannici (Alan Moore in testa): anche qualche ottimo disegnatore della perfida Albione vi ha lasciato il segno. Questi autori hanno un tratto distintivo comune? Direi proprio di sì: un certo glamour europeo, che non si riscontra allo stesso livello nei disegnatori americani dei comic book della silver age (Jim Steranko e Howa... »

SONJA LA ROSSA, UNA DIAVOLESSA CON LA SPADA

SONJA LA ROSSA, UNA DIAVOLESSA CON LA SPADA

Red Sonja, la rossa diavolessa armata di spada, è uno dei personaggi più affascinanti e famosi dell’Era hyboriana. Robert Erwin Howard (1906 – 1936) inserì nel racconto ambientato nel XVI secolo, Shadow of the Vulture (pubblicato da The Magic Carpet Magazine nel gennaio 1934), una guerriera slava dalle trecce rosse di nome Red Sonya, con la ipsilon.   Nel 1970, la Marvel aveva acquistat... »

LE BELLE E LETALI AMANTI DI CONAN IL BARBARO

LE BELLE E LETALI AMANTI DI CONAN IL BARBARO

L’Era Hyboriana non era un bel posto per le donne, spesso ridotte al ruolo di preda durante le interminabili guerre tra gli irrequieti regni che si spartivano il mondo o costrette a sfornare figli fino allo sfinimento. Le alternative erano ben poche: ladre o meretrici, streghe o cortigiane. Conan il barbaro ebbe grande dimestichezza con tutte queste “categorie”, ma riservò il suo amore solo a quel... »