barbara bouchet

LE DIECI PIÙ BELLE DONNE DI STAR TREK

LE DIECI PIÙ BELLE DONNE DI STAR TREK

Essendo la serie televisiva cult per eccellenza, oltre che quella oggetto del fandom più esteso a livello mondiale, Star Trek deve necessariamente presentare molteplici motivi di interesse. Le anticipazioni tecnologiche sono senz’altro uno di questi. Star Trek ha anticipato diversi oggetti tecnologici che decine di anni dopo sono diventati di uso quotidiano come i minidischi, i telefoni sate... »

LE ATTRICI SEXY NEI VARIETÀ TELEVISIVI

Fino a qualche decennio fa il varietà era la forma di spettacolo televisivo per eccellenza. Lanciava personaggi di successo e teneva incollati al piccolo schermo milioni di spettatori. Le reti televisive ne realizzavano almeno due o tre a settimana e necessitavano di volti popolari che attirassero il pubblico. Nella prima metà degli anni ottanta la Rai e le nascenti reti private, per completare il... »

BARBARA BOUCHET, LA BIONDA VENUTA DAL NORD

Barbara Bouchet, all’anagrafe Bärbel Gutscher, è una bella tedesca di Reichenberg (oggi Liberec), città dove è nata il 15 agosto del 1944 in piena Seconda guerra mondiale, in seguito naturalizzata italiana per meriti di spettacolo. In realtà la nazionalità originaria di Barbara è cecoslovacca perché la sua città natale, oggi in Repubblica Ceca (un tempo Cecoslovacchia), era abitata da tedesc... »

SPOGLIAMOCI COSÌ, SENZA PUDOR… COMMEDIA SEXY DI QUALITÀ

SPOGLIAMOCI COSÌ, SENZA PUDOR… COMMEDIA SEXY DI QUALITÀ

Spogliamoci così, senza pudor… è una commedia sexy a episodi del 1976, genere congeniale al regista Sergio Martino, sempre molto bravo a gestire situazioni comiche e al tempo stesso piccanti. Il soggetto e la sceneggiatura sono di Raimondo Vianello e Alessandro Continenza, da ricordare pure le musiche di Enrico Simonetti. Gli interpreti, di altissimo livello, rappresentano il meglio della co... »

LUCIO FULCI, MAESTRO DEL GORE E NON SOLO

LUCIO FULCI, MAESTRO DEL GORE E NON SOLO

Lucio Fulci è stato spesso bistrattato dalla critica italiana e poi riscoperto, in primis dai francesi, grazie soprattutto ai suoi horror. Oggi conta su un gran numero di estimatori (anche tra i registi delle ultime generazioni), tanto da poter rivaleggiare, nella considerazione degli addetti ai lavori, con Dario Argento e Mario Bava. In alcuni casi la rivalutazione pare eccessiva e sconfina nel f... »