arte applicata

LIBERTY A CERNOBBIO, APRE VILLA BERNASCONI

LIBERTY A CERNOBBIO, APRE VILLA BERNASCONI

Partiamo la domenica mattina di una fredda, ventosa e solare giornata di questo gennaio. Meta: Cernobbio, la bella cittadina posta all’inizio del ramo sinistro del lago di Como, famoso luogo turistico noto per l’importante centro espositivo e congressuale di Villa Erba e per la cinquecentesca Villa d’Este, una delle più lussuose residenze d’Europa. Vuoi per l’orario d’arrivo, vuoi perché a gennaio... »

UN INEDITO DI MARINETTI SU FORTUNATO DEPERO

UN INEDITO DI MARINETTI SU FORTUNATO DEPERO

Ogni volta che abbiamo visto o preso in mano una bottiglietta di Camparisoda, con la sua inusuale forma conica di calice rovesciato, abbiamo osservato e toccato un pezzo di arte italiana che ha sfondato i limiti del territorio nazionale per espandersi ovunque: un esempio di avanguardia, un incredibile evento di comunicazione pubblicitaria in cui l’oggetto pubblicizzato passa quasi in secondo piano... »

AMORI NASCOSTI E FOLLI DEL SEGNALIBRO

AMORI NASCOSTI E FOLLI DEL SEGNALIBRO

Chi non ha mai inserito qualcosa all’interno di un libro per ricordarsi quale pagina è arrivato a leggere, in mancanza di un segnalibro sottomano? Si dice che Gabriele D’Annunzio ci lasciasse fiori e foglie. Nelle “Confessioni”, Sant’Agostino scrive “chiuso il libro tenendovi all’interno il dito o forse altro segno”. Pare che Einstein usasse come segnalibr... »

EX LIBRIS, PICCOLI CAPOLAVORI DI ARTE GRAFICA

EX LIBRIS, PICCOLI CAPOLAVORI DI ARTE GRAFICA

L'ex-libris, una forma di arte grafica poco conosciuta, nel tempo ha dato vita a piccoli grandi capolavori. Attraverso la sua storia, implicitamente si fa anche la storia del libro. »