anni di piombo

LE IMPRESE DEI NAR DI VALERIO FIORAVANTI

LE IMPRESE DEI NAR DI VALERIO FIORAVANTI

Ricostruire le vicende di un periodo complicato come furono i cosiddetti “anni di piombo” nasconde sempre l’insidia di cadere nell’incompletezza, nella parzialità e nello schematismo. Parlare di Valerio Fioravanti è ancora più difficile per l’aura che si è formata attorno alla figura del terrorista nero, del quale i media hanno spesso esagerato l’importanza in una specie di gioco al ma... »

IL MONDO IN CUI VISSE ANDREA PAZIENZA

IL MONDO IN CUI VISSE ANDREA PAZIENZA

Il fumettista Andrea Pazienza e lo scrittore Pier Vittorio Tondelli studiarono entrambi al Dams (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) presso l’Università degli Studi di Bologna. Parteciparono e vissero personalmente il movimento del ’77. Lo hanno descritto e illustrato nelle loro opere. Il movimento del 1977 e prima ancora quello del 1968 si svilupparono in un’... »

FAUSTO E IAIO: SPIRALE DI SANGUE

FAUSTO E IAIO: SPIRALE DI SANGUE

Avete mai sentito parlare di Fausto Tinelli e Lorenzo Iannucci? Questa storia riguarda alcuni sanguinosi fatti milanesi avvenuti immediatamente dopo il 16 marzo 1978, il giorno in cui i terroristi delle Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, il presidente della Democrazia Cristiana. Ritorno con la memoria a quel periodo, che ho vissuto personalmente. Abitando nell’Alto Milanese, per andare a Milano pre... »