alessandro manzoni

ALESSANDRO MANZONI SI NASCONDEVA

ALESSANDRO MANZONI SI NASCONDEVA

In questo 2023 cade il cento cinquantenario dalla morte di Alessandro Manzoni (1785-1873). Delle commemorazioni, specie di alte autorità politiche e culturali non voglio parlare. Lascio solo alcune mie considerazioni in merito all’uomo. Il periodo del coronavirus troverà certamente i suoi scrittori e sceneggiatori. Chi ha narrato di una epidemia di peste è stato proprio Alessandro Manzoni, c... »

LA PESTE BUBBONICA A MILANO NEL 1630

LA PESTE BUBBONICA A MILANO NEL 1630

La peste bubbonica del 1630 è detta anche peste manzoniana. È chiamata così perché fu descritta da Alessandro Manzoni ne I Promessi Sposi. Nella sua forma definitiva, il romanzo è stato scritto circa due secoli dopo la peste, tra il 1840 e il 1842. Mescola la storia di Renzo e Lucia con un’accurata descrizione delle vicende storiche, ricavata da resoconti dell’epoca e documenti d’... »

I DIRITTI DELL’AUTORE DI FUMETTI

I DIRITTI DELL’AUTORE DI FUMETTI

Oggi chiunque lavori nel settore dei fumetti sa di avere dei diritti come autore (o autrice), ma fino a che punto sappiamo davvero in cosa consistono realmente questi diritti? La legislazione che li tutela, al momento, non prende in considerazione il fumetto in modo specifico, costringendo chi ha cercato di occuparsi dell’argomento a “cucire” insieme le regole che, separatamente,... »