alessandro bilotta

IL COMIC BOOK CON I SUPEREROI DI BILOTTA – POSTA

IL COMIC BOOK CON I SUPEREROI DI BILOTTA – POSTA

Comic book all’italiana Egregio Direttore, non le pare interessante l’esperimento in formato comic book della Panini intitolato “Gli uomini della settimana”? Potrebbe essere utilizzato per sfondare in America? Adriano Gentile Adriano, “l’esperimento”, se verrà riproposto come albo dopo il cartonato, è destinato a fallire perché gli italiani comprano solo i... »

LA P2 ANTICIPATA DA UN FUMETTO – LA POSTA

LA P2 ANTICIPATA DA UN FUMETTO – LA POSTA

007 contro la P2 Caro Direttore, in un suo articolo accenna al misterioso disegnatore del primo numero di Diabolik, del quale non si conosce nemmeno il nome. C’è qualche altro mistero interessante legato al fumetto? Sofia Gentile Sofia, se non ricordo male, di quel disegnatore si sa solo che aveva la moglie tedesca: si sarà trasferito in Germania con lei e per questo non avrà saputo del succ... »

MERCURIO LOI SULLA CATTIVA STRADA

MERCURIO LOI SULLA CATTIVA STRADA

Sono ormai sei mesi che Mercurio Loi svolge le sue peripatetiche investigazioni nella Roma ottocentesca. Un tempo sufficiente per cercare di capire dove stia andando e se, per caso, non abbia sbagliato strada. Per evitare malintesi, occorre dire subito che il risultato dell’impegno creativo e artistico dello sceneggiatore e ideatore del personaggio, Alessandro Bilotta, e dello staff di diseg... »

PARLANDO DI MERCURIO LOI CON BILOTTA

PARLANDO DI MERCURIO LOI CON BILOTTA

“Mercurio Loi è un professore di storia all’università, ma molto più interessato alle sfide e ai misteri che la strana società romana dei primi dell’Ottocento sembra offrirgli. Per chi abita a Roma nel 1826, Mercurio Loi è solo un uomo molto colto e intelligente, forse un po’ perdigiorno, sempre sorridente. Lo si vede passeggiare di frequente per le stradine intricate e aff... »