1984

1984, SOTTO IL CONTROLLO DEL GRANDE FRATELLO

1984, SOTTO IL CONTROLLO DEL GRANDE FRATELLO

Il romanzo distopico 1984 di Eric Arthur Blair, meglio noto con il suo nome d’arte George Orwell (1903-1950), viene posizionato dal prestigioso quotidiano francese Le Monde al 22º posto della classifica dei 100 migliori libri mai scritti. L’anarchico George Orwell fu vittima delle persecuzioni staliniste durante la Guerra civile spagnola, alla quale aveva partecipato come volontario, m... »

IL RACCONTO DELLA ANCELLA, UNA DISTOPIA PURITANA

IL RACCONTO DELL’ANCELLA, UNA DISTOPIA PURITANA

Il racconto dell’ancella è un’opera della scrittrice canadese Margaret Atwood pubblicata nel 1985. È un romanzo distopico, cioè rappresenta un futuro angosciante e sgradevole. Tutto il pianeta porta le conseguenze dell’inquinamento, tanto che la maggior parte della popolazione è diventata sterile. La terra è divisa tra dittature indipendenti, legate da un accordo di non interfere... »

I FUMETTI DEL BUON VECCHIO ZIO TIBIA

I FUMETTI DEL BUON VECCHIO ZIO TIBIA

Zio Tibia era un personaggio della casa editrice americana Warren, diventato talmente famoso in Italia da essere pubblicato anche in edizioni apocrife con storie nuove di zecca. Mentre, paradossalmente, da noi le sue storie originali sono uscite solo in tre lontani libri tascabili (prima della recente ristampa per fumetterie) e in maniera sporadica in qualche rivista degli anni ottanta. James Warr... »

GHITA, LA PUTTANA CHE DIVENNE REGINA

GHITA, LA PUTTANA CHE DIVENNE REGINA

Negli anni settanta l’eroe dei comic book più carismatico era Conan il Barbaro, il personaggio creato da Robert E. Howard negli anni trenta, che Roy Thomas e Barry Smith (poi sostituito da John Buscema) hanno portato nei fumetti per la Marvel. Nelle pagine di Conan fa capolino Red Sonja, l’eroina dai capelli rossi e con la cotta di maglia, creata sempre da Howard (della quale abbiamo p... »