007

TIMOTHY DALTON, UN JAMES BOND DA RIVALUTARE

TIMOTHY DALTON, UN JAMES BOND DA RIVALUTARE

Mentre con No Time To Die si chiude l’era Daniel Craig, noi vi consigliamo di rivalutare il dittico anni ottanta con Timothy Dalton, e vi spieghiamo perché lui in fondo è il James Bond più vicino al personaggio creato dallo scrittore Ian Fleming. “Bond non lo sopporto. Fosse per me, gli farei venire i reumatismi e nel prossimo sequel lo farei liquidare da un paio di ragazze”. (Sean Connery)  ... »

CONNERY ASSOMIGLIAVA AL FUMETTO DI JAMES BOND

CONNERY ASSOMIGLIAVA AL FUMETTO DI JAMES BOND

James Bond, il proverbiale agente 007 dalla licenza di uccidere, non fu, al suo apparire, di grande richiamo. Questo probabilmente perché i romanzi di Ian Fleming, l’ideatore del personaggio, non sembravano poi così entusiasmanti alla loro uscita nel 1953. Ian Fleming (1908-1964), se lo avessero conosciuto i redattori del settimanale satirico italiano Marc’Aurelio (1931-1958), lo avrebbero immedia... »

SETTE BOND GIRL PER ROGER MOORE

SETTE BOND GIRL PER ROGER MOORE

Sappiamo tutti che nelle avventure di 007 le donne, le cosiddette Bond Girl, hanno sempre svolto un ruolo fondamentale. Ancora di più nei film degli anni Settanta e primi anni Ottanta. Perché caratterizzati da un inconfondibile British Style (eleganza, buon gusto, sense of humour eccetera) che, grazie anche alla componente femminile, stemperava ulteriormente la durezza delle storie uscite dalla pe... »

QUANDO ROGER MOORE MI PARLÒ DI FUMETTI

QUANDO ROGER MOORE MI PARLÒ DI FUMETTI

Sir Roger George Moore (Londra, 14 ottobre 1927 – Crans-Montana, 23 maggio 2017) nel ricordo del disegnatore Umberto Sammarini. Prima di partire per il militare, ero una giovane macchina da guerra: studiavo, lavoravo al settimanale di fumetti il Vittorioso e, per puro senso mercenario, due giorni a settimana disegnavo storyboard per C. L., un avventuroso produttore cinematografico. L’ufficio era u... »

ROGER MOORE: DA SIMON TEMPLAR A JAMES BOND

ROGER MOORE: DA SIMON TEMPLAR A JAMES BOND

Roger Moore è morto in Svizzera all’età di 89 anni, dopo una “breve ma coraggiosa lotta con il cancro”. L’annuncio è stato dato via Twitter dalla famiglia dell’attore, da tempo residente in Svizzera.   Roger George Moore era nato a Londra, il 14 ottobre del 1927. Prima di dedicarsi alla recitazione in teatro, in tv e al cinema prestò servizio nell’esercito britannico alla fine della Seconda G... »