Con questa funzione il forno costa 150 euro meno - Giornalepop.it (Fonte Foto Canva)
Controlla molto attentamente il tuo forno, perché grazie a questo trucco potresti risparmiare anche 150 € sulle bollette. Ecco di cosa si tratta.
Nel momento in cui facciamo riferimento alla gestione dell’abitazione, infatti, dobbiamo tenere conto anche di quelle che sono le nostre esigenze legate proprio all’utilizzo degli elettrodomestici.
Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla gestionedelforno, per il quale dovremmo prestare molta attenzione sia alle modalità che ai costi che finiscono direttamente in bolletta.
Si tratta di dettagli davvero essenziali, soprattutto se consideriamo che da qualche tempo a questa parte è stata annunciata un’impennata dei costi da sostenere per il consumo di energia elettrica.
E pensare che per ridurre tali costi sarà sufficiente azionare questa funzione del proprio forno ed entrare subito in gioco.
Si torna a parlare nuovamente dell’economia domestica legata ai consumi all’interno delle abitazioni, soprattutto per quanto riguarda l’utilizzo di elettrodomestici. Un esempio pratico e lampante è rappresentato dalla funzione 5-10 che ti permetterà di risparmiare considerevolmente a fine mese.
Sulla base di tale motivazione, dunque, non dobbiamo fare altro che premere questo tasto e il gioco è fatto. I benefici che ne deriveranno sono davvero tantissimi, perché avremo comunque piatti più gustosi e allo stesso tempo un consumo ridotto.
La funzione alla quale facciamo riferimento è un trucchetto molto efficace e facile da attuare. Non dobbiamo fare altro che accendere il forno cinque o dieci minuti prima di procedere alla cottura degli alimenti. In questo modo, il forno accumulerà calore e potrà aiutarti a cuocere con più facilità i tuoi piatti.
Applicando questo escamotage, e tenendo conto della temperatura di riferimento per la ricetta, riuscirai senza ombra di dubbio ad anticipare anche di 20 minuti la cottura di un piatto particolarmente elaborato come l’arrosto o le lasagne. Questo, dunque, si traduce in un minor consumo di corrente elettrica e in massima efficienza. Mettendo in atto questa tecnica ogni volta che procediamo alla cottura di varie pietanze, riusciremo a risparmiare da 1,5 a 2,5 kWh all’ora e questo si traduce in un risparmio monetario. Le bollette dell’energia elettrica potrebbero alleggerirsi anche di 150 € all’anno e potrai recuperare fino a 10 minuti di cottura gratis per altre preparazioni.
Attenzione: se suonano al citofono stanno studiando le tue abitudini… in men che non si…
Notizia sconvolgente per gli italiani, sarà impossibile prelevare il denaro, tutti gli sportelli sono stati…
Mantenere un'auto in buone condizioni non è sempre facile, ma c'è un trucco che permette…
Spallata ad uno dei capisaldi del sistema previdenziale italiano: furbetti in fuorigioco, ma a rimetterci…
Quest’anno in particolar modo ti renderà davvero ricco, una lira che tutti stanno cercando, ma…
Notizia dell’ultima ora che riguarda l’Agenzia delle Entrate: se la tua casella di posta elettronica…