JIMMY HOFFA, IL SINDACALISTA DELLA MAFIA

JIMMY HOFFA, IL SINDACALISTA DELLA MAFIA

Detroit è diventata una metropoli parzialmente abbandonata, con enormi edifici che si stanno trasformando in ruderi. La città, che aveva iniziato a espandersi rapidamente all’inizio del Novecento grazie all’industria automobilistica fondata dal leggendario Henry Ford, l’inventore della catena di montaggio, all’inizio del nuovo secolo si spopola per la crisi economica e la delocalizzazione delle fabbriche. Tutto ciò è accaduto anche se, negli ultimi anni, si sta cercando di rianimarla in vari modi, per esempio aprendo tre casinò. Difficile immaginare che Detroit sia stata uno dei centri più dinamici degli Stati Uniti. Erano i tempi in cui, da qui, dettava legge Jimmy Hoffa, il capo indiscusso del potente sindacato degli autotrasportatori. Conosciuto anche come “l’amico dei mafiosi”, in segu... »

vacanza

Organizzare una vacanza senza stress: dal soggiorno al deposito bagagli

Sole e caldo sono ormai arrivati e la voglia di partire per le vacanze aumenta ogni giorno di più. Per non farsi trovare impreparati ed evitare di dover a organizzare tutto all’ultimo minuto, accontentandosi di ciò che si trova, meglio cominciare subito i preparativi. Organizzare una vacanza non è facile, soprattutto se si decide di effettuare un viaggio all’estero o si hanno bambini piccoli, ma non deve nemmeno diventare un’attività stressante. Al contrario, scegliere luogo, itinerario, hotel, mezzi di spostamento, nonché pensare ai piccoli dettagli, può persino essere divertente. Scegliere quando partire e dove soggiornare Il primo passo da compiere per organizzare una vacanza consiste naturalmente nel decidere dove soggiornare, valutando se prediligere un hotel, un agr... »

religione

COME UNA RELIGIONE PRENDE IL POTERE

“La diffusione del cristianesimo nel mondo tardo antico avvenne a ritmi molto più lenti di quanto comunemente si creda … dal regno di Teodosio I in poi, lo Stato assunse in prima persona il compito di imporre il cristianesimo, attraverso una serie di leggi che incoraggiavano i cristiani a distruggere templi e statue pagani e ad abbandonarsi a numerosi atti di violenza cui parteciparono a volte anche i soldati dietro ordine dell’imperatore. Le tensioni durarono a lungo e, oltre un secolo dopo Teodosio, Giustiniano promulga ancora leggi contro i pagani” (A. Cameron). I romani avvertirono subito il pericolo rappresentato dall’intolleranza cristiana verso le altre religioni, ma la contrastarono di malavoglia e in maniera discontinua. Finché, nei primi decenni del quarto secolo, l’imperatore Co... »

I TELEFILM PRESERALI DI RAI UNO DEGLI ANNI ’70

I TELEFILM PRESERALI DI RAI UNO DEGLI ANNI ’70

A partire dal 5 ottobre 1976 su Rete Uno iniziò un appuntamento che divenne fisso per tutte le sere da lunedì a venerdì, o anche sabato, fino agli inizi degli anni ottanta: quello con il telefilm delle 19.20 (a volte anche sceneggiati o film divisi in puntate). A inaugurare queste “serie delle 19.20”, da martedì 5 ottobre all’11 novembre 1976, fu “Amore in soffitta” (Love on a Rooftop, 1966, USA). Narra la vita quotidiana di due giovani sposi: David Willis (Pete Duel), e Julie Hammond Willis (Judy Carne), che si arrangiano a vivere alla meno peggio, sotto lo sguardo (e l’interferenza) del padre di Julie: Fred Hammond (Herb Voland) che, essendo piuttosto benestante, vuole migliorare la situazione economica dei due ragazzi intromettendosi nella loro vita, ma contro il parere di David. ... »

I ruoli chiave in una software house: chi fa cosa nel mondo dei videogiochi

I ruoli chiave in una software house: chi fa cosa nel mondo dei videogiochi

L’industria dei videogame è probabilmente una delle più sane in tutto il mondo, capace di resistere anche all’impatto del Coronavirus. Nel solo 2022 l’industria del gaming ha superato i 70 miliardi. Le stime per il 2023 sono destinate a confermare il dato, in forte crescita. Ciò rende il settore particolarmente forte e i videogiocatori contenti. Sempre più titoli in uscita, senza per questo portare a un calo di qualità dei prodotti. È così un po’ dappertutto: in Italia il solo settore dei videogiochi supera musica, cinema e streaming insieme.   Il mercato, tuttavia, non sarebbe tanto vivace se non ci fossero delle forze a muoverlo. Queste forze sono da rintracciare in quanti – nel settore – concorrono alla realizzazione di un titolo, di una storia, di un prodotto vincente. ... »

SARAH SCAZZI

SARAH SCAZZI, LA RAGAZZINA DI AVETRANA

Ormai per sempre associato al nome della povera Sarah Scazzi, Avetrana è un tranquillo paese del Salento dove sembra non accadere mai niente. Come in tutte le piccole cittadine, girano voci e pettegolezzi, nascono invidie e gelosie, ma poi tutto rimane come prima. Per una volta, però, in questa assoluta normalità si stratificano lentamente dei rancori che, invece di riassorbirsi nella vita di tutti i giorni, producono un’esplosione così forte che la loro eco verrà udita a lungo in tutta Italia. Entriamo dunque ad Avetrana e fermiamoci in casa Scazzi. Due maschi e due femmine. Il capofamiglia, Giacomo Scazzi, va con il figlio Claudio alla ricerca di lavoro al Nord. Concetta Serrano e la figlia, Sarah, non li seguono. Una separazione che incide profondamente negli affetti familiari. Sarah è ... »

ASTERIX SENZA GOSCINNY E CORTO SENZA PRATT

ASTERIX SENZA GOSCINNY E CORTO SENZA PRATT

Nello spettacolo e nella musica i divi che hanno avuto successo a un certo punto declinano e spariscono dalla scena, sostituiti da personaggi emergenti con nuove capacità ed espressioni artistiche. Succede qualcosa di simile per i personaggi del fumetto? Se i loro autori non sono più in vita i personaggi possono continuare a esistere?Di fatto sì, ma quasi sempre la qualità del prodotto ne risente. Alcuni personaggi come Tintin di Hergé e Charlie Brown di Charles Shulz sono finiti con il loro creatore, malgrado il grande successo e la popolarità acquisita. I fans di queste serie possono essere dispiaciuti, ma l’opera dove hanno agito i loro beniamini resta fissata e tutta autentica. Almeno fino a quando gli eredi degli autori non cambieranno idea. In altri casi i personaggi sono passat... »

STEFANIA BINI, L'ANGELO DELL'AFFRESCO

STEFANIA BINI, L’ANGELO DELL’AFFRESCO

Questa è la storia triste di Stefania Bini, una bella sedicenne romana. Vivace e piena di vita, la ragazza è alta un metro e 65, ha gli occhi chiari e i capelli biondi. La sua è una famiglia normale, il padre Mauro è proprietario di un negozio di generi alimentari nel quartiere Trionfale. Il 20 ottobre 1984, Stefania Bini prende i libri di scuola ed esce di casa per andare, come ogni mattina, al liceo Dante Alighieri. Viene vista alle 8.15 mentre attende l’autobus vicino a piazza Cavour, poi di lei non si sa più nulla. Nei primi anni Ottanta la criminalità domina le strade di Roma. Questa è l’epoca della banda della Magliana, un’organizzazione che ha riunito tutti i delinquenti della capitale. Inoltre, da un po’ di tempo succedono cose strane. Emanuela Orlandi, la quindicenne figlia di un ... »

MATITE BLU 331

MATITE BLU 331

. »

NOT SIMPLE, UNA VITA SEGNATA

NOT SIMPLE, UNA VITA SEGNATA

Stavolta parliamo di un fumetto che mi ha devastato l’anima: Not Simple di Natsume Ono.Da tanto tempo non mi capitava di avere il cuore così spezzato dopo aver letto un fumetto. Mi è capitato dopo aver letto Not Simple di Natsume Ono (edito da Bao Publishing), che già dalle primissime pagine mi ha fatto capire che ci sarei rimasto più che male. Se avete letto Una vita come tante, il romanzo di Hanya Yanagihara edito da Sellerio, allora siete pronti ad affrontare la triste storia di Ian, il protagonista di questo manga, che intrecciando rapporti dà vita a una tela di emozioni e personalità. Al centro della tela c’è questo enigmatico personaggio che nelle prime pagine appare quasi come un barbone, in attesa di incontrare una donna che in passato lo ha aiutato per un brevissimo pe... »

RE GESAR, UN EROE TIBETANO-ROMANO

RE GESAR, UN EROE TIBETANO-ROMANO

Stavolta voglio andare con voi niente di meno che in Tibet, per parlarvi di un poema epico che canta le avventure di re Gesar di Ling: penso che riuscirò a meravigliarvi, con quello che vi farò scoprire. L’epopea di Gesar di Ling trova le sue origini in forma orale durante il XII secolo nel Tibet settentrionale e nel corso dei secoli è passato da cantastorie a cantastorie ampliandosi, modificandosi e assumendo svariate forme. Si è diffuso per tutta l’Asia Centrale venendo cantato in decine di lingue diverse: il tibetano, il mongolo, il buriato, il calmucco e molte lingue turche. La prima versione a stampa uscì a Pechino in lingua mongola nel 1716. Il poema racconta le avventure e le imprese di Gesar, un mitologico eroe e poi sovrano. Come ho detto, esistono infinite versioni della storia, ... »

GWEN, LA PRIMA VERA RAGAZZA DI PETER

GWEN, LA PRIMA VERA RAGAZZA DI PETER

Gwen Stacy morì 50 anni fa, il 13 marzo 1973, il giorno in cui uscì The Amazing Spider-Man n. 121. Come molti lettori dell’Uomo Ragno, devo confessare di essere stato innamorato della bella Gwendolyne. Chi non ha conosciuto una Gwen Stacy nella sua vita di adolescente? La più bella della classe. Quella con qualcosa in più. Quella che sembra irraggiungibile, ma non lo è. Prendendo in prestito le parole dell’editor della Marvel Nick Lowe dal primo numero della miniserie del 2020 intitolata, appunto, Gwen Stacy: “Ciò che ha davvero attratto i lettori verso Gwen è stata la sua semplicità, la sua compassione, la sua gentilezza e la sua capacità di vedere oltre la superficie delle cose e delle persone. Ha portato un senso di gioia all’albo, ai personaggi e ai lettori, e la sua ... »

UCCIDERE RONALD REAGAN PER AMORE DI JODIE FOSTER

UCCIDERE RONALD REAGAN PER AMORE DI JODIE FOSTER

Il giovane John Hinkley trova che in Taxi driver Jodie Foster sia bellissima. Il protagonista del film, impersonato da Robert De Niro, tenta di assassinare un candidato alla presidenza degli Stati Uniti. Questa idea non sembra male a John: uccidere il presidente in carica sarebbe anche meglio, pensa, perché colpirebbe ancora di più il pubblico. Per il giovane, un grandissimo fan di Jodie, vale la pena provare. Come potrà la famosa attrice non innamorarsi di lui, dopo questo grande gesto d’amore? John Hinckley Junior nasce ad Ardmore (Oklahoma) nel 1955. Quando ha quattro anni la famiglia si trasferisce poco più a sud, a Dallas. Il padre gestisce un’azienda di ricerca di petrolio e di metano, e il Texas è proprio lo Stato americano che estrae più “oro nero”. A scuola, il piccolo John è un t... »

The God of High School

THE GOD OF HIGH SCHOOL, COMBATTIMENTI A TUTTO CAMPO

Stavolta parliamo di The God of High School di Yong-Je Park. Da quando la webtoonmania impazza anche qui in Italia, Star Comics ha dimostrato da subito di saperci sempre fare, acquisendo i diritti delle serie più in voga: prima Solo Leveling, poi Tower of God e infine, tra le ultime uscite, The God of High School. Devo riconoscerlo, non sono un fan sfegatato dei webtoon (pur riconoscendone la potenza espressiva e la forza travolgente che hanno soprattutto sulle nuove generazioni) eppure devo dire che la serie di Yong-Je Park mi ha proprio preso. Saranno le botte da orbi e il torneo in stile Dragon Ball o forse le situazioni assurde-bizzarre-esilaranti alla Inferno e Paradiso, o non so, sta di fatto che questa nuova serie mi ha conquistato. Siamo in Corea del Sud, dove strani individui in g... »

ROBERT DURST

ROBERT DURST, L’ASSASSINO MILIARDARIO

9 ottobre 2001, Robert Durst, un uomo di quasi sessant’anni si aggira con aria furtiva in un supermercato. La guardia che controlla i monitor delle telecamere interne lo nota subito: l’uomo ha appena nascosto un giornale sotto la giacca e ora prende un cerotto singolo, sfilandolo dalla scatola. Infine, dal bancone refrigerato, sottrae un sandwich di pollo. La guardia blocca il ladro all’uscita del negozio, mentre sta per salire in auto. Gli agenti di polizia, arrivati poco dopo, gli tolgono la parrucca castana da donna e il paio di baffi biondi posticci che indossa. Riconoscono subito Robert Durst, un miliardario latitante accusato di omicidio. In tasca ha 500 dollari e nell’auto ne vengono trovati altri 37 mila, più due pistole e una certa quantità di marijuana.   Robert Durst è il p... »

SUPER MARIO BROS, UN FUNGO ANDATO DI TRAVERSO

SUPER MARIO BROS, UN FUNGO ANDATO DI TRAVERSO

Ok, Super Mario Bros: un giochillo divertente, colorato e piuttosto naif in cui due idraulici, Mario e suo fratello Luigi, si ritrovano nel magico “Regno dei Funghi”. Scopo del “viaggio”, salvare la principessa Peach rapita da Bowser, il malvagio re dei Koopa Troopa.  Lei è l’unica in grado di rompere l’incantesimo con cui ha conquistato il regno trasformando tutti gli abitanti, i Toad, in blocchi di ghiaccio. Sì, suona veramente strano.  Teoria del complotto: un po’ come il Ministero dell’Amore che si occupa appunto d’instillare “amore” per il Grande Fratello distruggendo le persone moralmente e psicologicamente attraverso la tortura, così è probabile che a Hollywood esista uno speciale reparto segreto. Un ̶... »

MATITE BLU 329

MATITE BLU 330

. »

TOULOUSE LAUTREC AL MOULIN ROUGE

TOULOUSE LAUTREC AL MOULIN ROUGE

Nel 1949 si tenne al teatro Odeon di Milano la prima di Moulin Rouge, di Pierre La Mure, una commedia tragica che l’autore ricavò dal suo celebre romanzo dedicato alla vita di Toulouse Lautrec.Il libro, pubblicato in Italia nel 1950 dall’editore Martello, toccherà, negli anni Settanta, ripresentato negli Oscar Mondadori, il cinquantesimo migliaio di copie vendute. La versione teatrale, messa in piedi dalla Compagnia delle Tre Venezie diretta da Gianfranco De Bosio, si avvalse della valorosa interpretazione di Giancarlo Sbragia (che recitò tutto il tempo e poi per tutta la lunga tournée gravato da un particolare congegno ortopedico) e Diana Torrieri, che si ringiovanì nel ruolo dell’ingrata amante del pittore. Carlo Terron, grande critico e sensibilissimo autore, sottolineava sul Corriere L... »

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

L’HUMOR DELLA JUSTICE LEAGUE INTERNATIONAL (JLI)

La Justice League International (JLI) è stata una testata innovativa della Dc durante gli anni ottanta. Grazie ai testi brillanti di J.M. De Matteis e Keith Giffen, aiutati dal disegno “cartoonistico” di Kevin Maguire, JLI era uno dei titoli di maggior successo della casa editrice in un decennio dove i fumetti che andavano per la maggiore erano di tutt’altro genere. Crearono, per alcuni personaggi, una caratterizzazione che ancora oggi li contraddistingue. IL CONTESTO Justice League International n. 1 viene pubblicato nel 1987, all’indomani della rivoluzione editoriale della Dc con Crisi sulle Terre Infinite. La Justice League è da sempre il team numero uno della Dc, contando tra le sue fila i maggiori eroi della casa editrice, ma veniva da un periodo poco brillante. Dal 1984 i... »

Borgen

BORGEN, IL VERO VOLTO DEL POTERE

Come faccio di solito, voglio parlare di una serie televisiva non troppo conosciuta: Borgen – Il potere. Si tratta di una serie nientemeno che danese, sviluppata su quattro stagioni, le prime tre uscite in sequenza tra il 2010 e il 2013, la quarta e apparentemente conclusiva apparsa dopo un lungo iato nel 2022. La serie prende il nome dal palazzo che ospita il parlamento danese e ha come protagonista Birgitte Nyborg, politica rampante che, tra alti e bassi, arriva a diventare Primo ministro. Potremmo dire, per semplificare, che Borgen – Il potere si colloca tra il cinismo di House of Card e i buoni sentimenti di West Wing. La produzione è tecnicamente ben fatta, con ottimi dialoghi e trame sempre interessanti (ogni puntata è autoconclusiva pur integrandosi nel più ampio arco na... »

Tags:
LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

LA JUSTICE SOCIETY (JSA) LASCIA TERRA 2

La Justice Society of America (JSA) è il primo supergruppo di supereroi della storia, pubblicato dal 1940 su All Star Comics. Il nome del gruppo, Società della giustizia d’America, si ispira evidentemente alla Società delle nazioni, l’organizzazione internazionale con sede a Ginevra che tra le due guerre mondiali ha avuto la funzione dell’Onu. L’ORIGINE DELLA JSA Creata dall’editor Sheldon Mayer e dallo sceneggiatore Gardner Fox su All Star Comics n. 3, la squadra comprendeva alcuni eroi pubblicati singolarmente in vari albi antologici, ossia Doctor Fate, lo Spettro, Hourman, Sandman (il precursore dell’omonimo personaggio Vertigo) Flash, Lanterna Verde, Atom e Hawkman. L’albo era pubblicato dalla All-American Comics, una casa editrice che apparteneva alla Dc ... »

Broker online: FP Markets è un riferimento tra gli investitori

Broker online: FP Markets è un riferimento tra gli investitori

Nel corso degli anni il mondo del trading è cambiato in modo notevole. È cambiato il modo di vedere gli investimenti online, grazie anche a una maggiore preparazione a livello finanziario, ma vanno registrati anche gli aumenti relativi al numero dei soggetti coinvolti in questa attività. I trader sono cresciuti a ritmi incredibili negli ultimi quattro anni, tanto che in Italia si stima che ce ne siano tra gli otto e i nove milioni. Pure i broker online sono cresciuti, sia dal punto di vista qualitativo sia dal punto di vista quantitativo. Le piattaforme, i servizi e gli strumenti che mettono a disposizione dei loro iscritti sono decisamente migliori rispetto a qualche anno fa. L’aumento della concorrenza non ha impedito a FP Markets di confermarsi come uno degli intermediari più appr... »

ABATANTUONO E LA CITTÀ DEI MORTI VIVENTI

ABATANTUONO E LA CITTÀ DEI MORTI VIVENTI

“Smetta di considerare il teppista delle periferie il suo interlocutore naturale”.Questo brano di una recensione scritta dal critico Tullio Kezich per il film di Dario Argento Phenomena si potrebbe applicare a gran parte del cinema italiano di genere.Considerazione da non interpretare in maniera negativa ma come una semplice constatazione. D’altra parte è innegabile che le nostre produzioni degli anni Settanta, allora ritenute di serie b (dal poliziottesco alla commedia sexy), non nascessero certo con l’intento di intercettare il pubblico colto o i cinefili. Insomma, coloro che in quel periodo frequentavano i cineclub difficilmente andavano a vedere Milano calibro 9 o L’insegnante. Inoltre, chi scrive può testimoniare di aver assistito alla proiezione dell’horror di... »

GLI ANNI SETTANTA DI JACK KIRBY

GLI ANNI SETTANTA DI JACK KIRBY

Quando Jack Kirby nel 1970 lascia la Marvel per passare alla Dc ha compiuto da poco cinquant’anni e ha raggiunto secondo molti l’apice della sua potenza grafica. Negli ultimi anni Martin Goodman, l’editore della Marvel, gli aveva aumentato la retribuzione a pagina e pertanto non doveva più produrre una enorme mole di lavoro. Era passato da una media mensile di 91 pagine nel 1966 a 45 nel 1969. Non più costretto a sottoporsi a ritmi produttivi disumani, la sua arte ne aveva guadagnato dal punto di vista qualitativo. In questa fase lasciano a bocca aperta i volti dei personaggi, ormai arrivati alla perfezione pur nell’antinaturalismo sempre più spinto di Jack Kirby, che, come sempre, ha in mente proporzioni tutte sue. Le facce sono allargate, gli occhi distanti, i nasi piccoli, il ment... »

ANNALAURA PEDRON

ANNALAURA PEDRON, “TWIN PEAKS” IN ITALIA

Annalaura Pedron è una bellissima ragazza di 21 anni. Nata a Oderzo (Treviso), vive da tempo a Pordenone. Da quando ha finito il liceo classico sogna di diventare giornalista, ma per il momento deve accontentarsi di fare la babysitter. Nella piovigginosa mattinata del 2 febbraio 1988, si prende cura di un bimbo di diciotto mesi in un elegante condominio del centro cittadino. La mamma del piccolo, l’architetto Marina Giorni, torna a casa appena finisce di lavorare, alle 12.45. La donna sente il pianto disperato del figlio attraverso la porta, cerca di aprire, ma la chiave infilata dall’interno non glielo consente. Allora bussa e suona il campanello. Tutto inutile, nessuno apre la porta e il bambino urla sempre più forte. Non rimane che chiamare i pompieri, i quali con l’autoscala raggiungon... »

MATITE BLU 329

MATITE BLU 329

. »

LA MAPPA GIALLA DI YOKOMIZO SEISHI

LA MAPPA GIALLA DI YOKOMIZO SEISHI

Nel paese natale, il Giappone, Yokomizo Seishi è un famoso scrittore di gialli, un po’ come Andrea Camilleri in Italia. Nato nel 1902 nella città di Kobe, nella parte costiera meridionale dell’arcipelago, è scomparso alla fine del 1981, lasciando romanzi, saghe e un premio annuale per opere inedite di genere giallo e mystery a lui intitolato, il Premio Yokomizo, fondato nel 1980. Yokomizo è il cognome che, secondo l’usanza giapponese, si antepone al nome. Laureatosi in Farmacia, negli anni Venti Yokomizo Seishi si trasferisce a Tokyo dove lavora come editor e curatore presso l’editore Hakubunkan e si fa promotore di letteratura gialla presso il grande pubblico, un genere di cui è appassionato fin da ragazzo. Negli anni Trenta decide di dedicarsi a tempo pieno alla scrittura e pubblic... »

L'ULTIMA STORIA DI LEE E KIRBY

L’ULTIMA STORIA DI LEE & KIRBY

Nel 1978, quando il contratto di Jack Kirby con la Marvel era prossimo a scadere, gli fu offerto un rinnovo, che conteneva una clausola che non gli permetteva di rivendicare alcun diritto sui personaggi che avrebbe inventato. Anche se era sempre stato così, Kirby decise che questo era inaccettabile e non firmò nessun rinnovo. Dopo il suo ritorno alla Marvel, Jack Kirby aveva evitato di lavorare sui personaggi co-creati assieme a Stan Lee per evitare qualsiasi tipo di polemica. Aveva ripreso in mano Capitan America e Pantera Nera perché erano attribuibili a lui solo, rifiutandosi di intervenire su Thor e i Fantastici Quattro. Stan Lee aveva, invece, il desiderio di rimettersi in coppia con Jack Kirby fin dal primo giorno che era ritornato alla Marvel. Lo aveva dichiarato ai quattro venti ne... »

PV - IL MESE NUOVO

PV – IL MESE NUOVO

. »

Tags:
Paolo Gallo

PAOLO GALLO, IL MORTO CHE CAMMINA

Agli inizi degli anni cinquanta, Avola è un paese agricolo dove la campagna si confonde ancora con le case sparpagliate del centro abitato. Qui vivono i fratelli Gallo, il robusto Salvatore e l’esile Paolo, detto Chiodo, che possiedono un terreno in comune nella contrada Cappellani. Sono uomini rozzi e semianalfabeti: Salvatore ha quant’anni, Paolo quasi cinquanta. I due litigano su tutto e ad avere la peggio è sempre il debole Paolo, perseguitato anche dalla moglie Cristina. Insieme alle rispettive famiglie, i due fratelli abitano in una catapecchia dai muri scrostati dove allevano qualche animale. Un altro fratello, Giuseppe, vive da solo, rinunciando ai suoi diritti su quel terreno difficile da lavorare. Le cose vanno avanti come al solito fino alla mattina del 6 ottobre 1954, quando Sa... »

MIDSOMMAR, UN NOIOSO VILLAGGIO DEI DANNATI

MIDSOMMAR, UN NOIOSO VILLAGGIO DEI DANNATI

Secondo lungometraggio del regista Ari Aster che dopo l’ottimo Hereditary — Le radici del male, torna con un altro film horror dalle atmosfere bucoliche e psichedeliche. »

Pagina 98 di 99«96979899