OROLOGIO DA LUNA? NE ESISTE UNO E UNO SOLTANTO

OROLOGIO DA LUNA? NE ESISTE UNO E UNO SOLTANTO

Anche se forse non sono in molti a saperlo, attualmente esiste un solo orologio certificato dalla Nasa e, dunque, un solo segnatempo ufficialmente autorizzato ad accompagnare gli astronauti nello spazio. Non serve scavare a fondo per reperire “nome e cognome” di questo accessorio: si tratta di un modello cult come l’Omega Speedmaster, un modello unico nel suo genere e reso tale dalla sua storia, oltre che dalle sue caratteristiche peculiari. Di modelli negli anni se ne sono susseguiti tanti, sempre però rimanendo al top delle performance. Tanto che ormai è difficile capire come scegliere nel 2019 l’Omega Speedmaster più adatto pensando alle proprie caratteristiche ed esigenze. Andiamo quindi a scoprirne le particolarità.

 

Storia dell’Omega Speedmaster

L’Omega Speedmaster è un orologio unico e non per un motivo banale: è stato infatti il primo a “passeggiare” nello spazio. Il percorso che lo ha portato a tale risultato è stato molto complesso e non privo di ostacoli. La storia di questo evento epocale risale agli anni sessanta, quando la Nasa iniziò a cercare un segnatempo adatto alle missioni spaziali. Le caratteristiche ricercate erano particolari, visto che il futuro orologio spaziale avrebbe dovuto tollerare temperature estreme e condizioni contestuali complesse. Vennero selezionati cinque modelli, sottoposti poi a una serie di test molto impegnativi: l’unico che uscì indenne da questa sequela di esami fu proprio l’Omega Speedmaster, con un punteggio perfetto che gli permise di arrivare a essere il primo e unico orologio ufficiale delle missioni spaziali. La scelta venne presa ufficialmente nel 1965 e il segnatempo in questione divenne quindi il primo ad attraversare lo spazio, al punto da arrivare sulla luna insieme a Neil Armstrong nel 1969, ormai ben 50 anni fa: un anniversario che quest’anno non si è mancato di festeggiare.

 

Edizioni limitate per celebrare le missioni spaziali

Come detto, lo Speedmaster è stato il grande protagonista della prima missione lunare, celebrata nei modi più disparati e anche dal marchio attraverso una serie di modelli speciali dedicati. Omega non ha partecipato solamente a quella missione, dando vita quindi a una serie di edizioni limitate nate ovviamente per celebrare le varie missioni nello spazio. Qui dobbiamo ridurre la lista a soli due esemplari, visto che l’Omega ha prodotto negli anni moltissime special edition. E si tratta nello specifico dei due modelli molto particolari.

Moonwatch Speedy Tuesday Limited Edition

Moonwatch Apollo 17 45th Anniversary Limited Edition

Sono versioni a edizione limitata di gran pregio, caratterizzate fra l’altro da una serie di elementi vintage molto interessanti. È il caso, per esempio, dei cinturini in pelle dello Speedy Tuesday, e del logo retrò collocato proprio sul cinturino. Impossibile poi non citare nuovamente il Moonwatch Apollo 17 45th Anniversary Limited Edition, per via del fascino della sua storia, legata a doppio filo con quella delle missioni Apollo.

 

In conclusione, quando sentite parlare di “orologi spaziali” sappiate che l’unico al mondo che può portare questo nome è proprio l’Omega Speedmaster.

 

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.I campi obbligatori sono evidenziati con *

Dichiaro di aver letto l'Informativa Privacy resa ai sensi del D.lgs 196/2003 e del GDPR 679/2016 e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità espresse nella stessa e di avere almeno 16 anni. Tutti i dati saranno trattati con riservatezza e non divulgati a terzi. Potrò revocare il mio consenso in qualsiasi momento, integralmente o parzialmente, con effetto futuro, ed esercitare i miei diritti mediante notifica a info@giornalepop.it

You may use these HTML tags and attributes: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>

*