TITTOOING: IL TATUAGGIO DEL CAPEZZOLO

Il tittooing è il tatuaggio estetico del capezzolo. Questo procedimento applica la tecnica del tatuaggio ai capezzoli soprattutto per soddisfare le richieste delle ballerine del burlesque, conferendo un colore più acceso e una forma più definita. Questa pratica li rende visibili a maggiore distanza. L’intervento si esegue applicando con un ago sterile e monouso dei pigmenti atossici nel derma. Il tatuaggio dura circa due anni, poi viene riassorbito dal corpo e occorre rifarlo. Nel 2000 ha iniziato ad essere utilizzato anche per ragioni mediche, per aiutare le donne a evitare la depressione e il senso di impotenza che le invade dopo operazioni invasive al seno. Attualmente è anche richiesto per motivi estetici, specialmente con l’areola a forma di cuore.
Una storia simile ha interessato i pasties, piccoli pasticcini copricapezzoli. Inventati per essere usati dalle ballerine del burlesque che non potevano restare sul palco completamente nude.

Pasties
I pasties sono usati anche a fini estetici sotto magliette molto aderenti o trasparenti.

Miley Cyrus ad un party con i pasties
Il tatuaggio deriva dalla parola samoana tatau, in origine era usato per marcare la differenza di classe. È una tecnica riscoperta in occidente per usi non solo modaioli, ma anche estetici e medici.

tatuaggio
Un tempo i marinai si tatuavano anche simboli religiosi, per essere sepolti in terra consacrata nel caso fossero stati ritrovati dopo un naufragio.

Tatuaggio labbra
Oggi il tatuaggio si usa anche per correggere ed evidenziare le labbra che non hanno un bel contorno e per rafforzarne il colore riuscendo, con l’uso di diverse tonalità di pigmenti, a ottenere un effetto voluminizzante.

Tatuaggio estetico sopracciglia
Notevoli risultati si ottengono con il tatuaggio delle sopracciglia, anche quando sono rade e quasi inesistenti. Altrettanto soddisfacente è il tatuaggio delle ciglia, che consente di ottenere un effetto molto naturale che può essere reso spettacolare con l’uso delle extension. Su ogni ciglia si applica una singola extension o un ciuffetto di seta o di visone opportunamente preparate con una colla atossica.
Con il tatuaggio è possibile correggere e intensificare il contorno occhi.
[…] prima cosa da capire è che non si utilizza il pigmento del tatuaggio vero e proprio, quindi indelebile, ma un particolare pigmento e macchinetta chiamata dermografo per […]