IL MONDO DELLA BORSA: L’EVOLUZIONE DELLA SPECIE

Il mondo della Borsa attira milioni di investitori allettati dalle opportunità di guadagno. Da sempre l’uomo studia quelli che sono i metodi per tentare di fare soldi, nasce così il concetto di investimento.
Si parla di un universo complesso per comprendere il quale, spesso e volentieri, si è anche fatto ricorso a film o libri che ne hanno narrato l’evoluzione. Perché quello della Borsa è un mondo che ha vissuto una crescita costante nel corso degli anni e si è andato ad affinare fino ad arrivare alle ultime conquiste che ci parlano di un sistema del tutto automatizzato.
I tradizionalisti della Borsa, quelli abituati ad assistere a scene di delirio quotidiano nei corridoi di Piazza Affari di Milano potranno non approvare quanto diciamo. Tuttavia la tecnologia è inarrestabile, volenti o nolenti, oggi il mondo delle azioni si è del tutto spostato in rete e funziona grazie a software simili a robot. Per capire di cosa si sta parlando bisogna partire dall’inizio e comprendere come si investe in Borsa.
L’intermediario, che sia una banca o un promotore finanziario, è sempre stato visto come una figura fondamentale per portare a termine un’operazione di questo tipo. Un’idea un po’ tradizionale e forse desueta, dato che oggi si può fare tutto interamente da soli, in modo automatizzato, senza dover chiedere consulenza ad alcuno.
Una conquista enorme per tutti coloro i quali sono appassionati di finanza e sono sempre stati attirati da questo mondo, con particolare riguardo per la Borsa, senza tuttavia avere mai avuto l’occasione o il coraggio di fare il grande salto. Perché quando i soldi sono reali e il gioco si fa duro, come si dice in questi casi, per investire servono fegato e competenze in materia.
Certo, si potrebbe obiettare che proprio la possibilità di investire in rete può far decadere il discorso delle competenze proprio perché chiunque può, oggi, collegarsi a una piattaforma online che offra l’opportunità di accedere al mercato delle azioni e iniziare a investire. Senza magari avere competenze. E la professionalità, potrebbe domandarsi qualcuno?
Ovviamente rientra tutto nel concetto di web, che tende a riportare ogni cosa a una dimensione più raggiungibile, alla portata di mano per chiunque. Anche se si parla di investimenti, da sempre un settore estremamente delicato da padroneggiare.