Siamo a Torino quasi un secolo fa. Il capo morale della Goliardia, lo sappiamo già, èOvidio Borgondo “Cavur”, oppositore e…
Riprendiamo il discorso sulle attività teatrali della Goliardia di Torino, sviluppato in un precedente articolo suOvidio Borgondo Cavure la rivista…
Il vero e buon spirito goliardico è in realtà l’attitudine giovanile di usare la cultura condita con la fantasia e…
I termini goliardia e goliardico sono spesso travisati, interpretati come sinonimi di immaturità, disimpegno e poca o nulla serietà. È…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were "resolved"…
“Elementare, Watson!”: la celebre espressione di Sherlock Holmes non risulta in nessun romanzo o racconto del suo creatore Arthur Conan…
Ho trovato un racconto d’antan della vita di Eleonora Duse, soprattutto dei suoi primi anni, scritto dal drammaturgo francese Andé…
(Paola Pezzaglia, attrice e diva teatrale e cinematografica che calcò le scene tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni…
Nel primo Novecento un siracusano, il conteMario Tommaso Gargallo, fu propugnatore di una geniale iniziativa che ancora vive ai giorni…
Oggi parleremo di un’opera nuova, in particolare di un’opera teatrale che debutterà fra qualche giorno:Lo strano caso del Dott. Speer…