Syndicate

TOPOLINO SUPPLEMENTO E IL RICHIAMO DELL’AVVENTURA

All’editoreMario Nerbini, nei primi mesi del 1933, iniziano ad arrivare dall’americanaKing Features Syndicategli arretrati delle tavole disneyane: sono oltretre annidi…

6 anni ago

BOMBOLO, LA PRIMA VOLTA DI BRACCIO DI FERRO IN ITALIA

Azzardo cheBombolo e Stinchisia da identificare con la serieLittle Willie and Tiny Tim, una derivazione dei classiciWeary Willie and Tired…

6 anni ago

L’EDITORE VECCHI E LA CULLA DEL FUMETTO ITALIANO

Jumbo è anche la culla del fumetto italiano “moderno”. È vero che autori comeAntonio RubinoeAttilio Mussinosono attivi sul Corriere dei…

6 anni ago

LUCIO, FASCISTA PER CASO SU JUMBO

I tre numeri del 1932, usciti a dicembre di quell’anno, vanno letteralmente a ruba. Nel 1933 la numerazione ricomincia da…

6 anni ago

PHANTOM, L’UOMO MASCHERATO ARRIVA IN ITALIA

La seconda metà del 1936 e il 1937 segnano probabilmente il vertice del settimanaleL’Avventuroso, per la qualità e la quantità…

6 anni ago

CI HA LASCIATO KEN BALD, AUTORE DEL VAMPIRO BUONO BARNABAS

Il disegnatore di fumetti americanoKen Bald(Kenneth Bruce Bald) è morto il 17 marzo 2019. In Italia era noto soprattutto per…

6 anni ago

MISS FURY, LA PRIMA SUPEREROINA CREATA DA UNA DONNA

Persino nella moderna e liberale America degli anni quaranta non era facile affermarsi per una donna. Dietro l’apparente esaltazione del…

8 anni ago

LITTLE NEMO NELLA TERRA DEL SONNO LEGGERO

C’era una volta negli Stati Uniti d’America un giovane artista che cercava la sua strada per il successo e la…

8 anni ago

SPIRIT DI WILL EISNER È “UNA CAGATA PAZZESCA”?

In Spirit, il suo unico personaggio seriale, Will Eisner ha sperimentato tutto quello che si poteva sperimentare nel breve spazio…

9 anni ago

L’INQUIETANTE LIO

Lio è un bambino che vive in un mondo tutto suo, fatto di mostri, alieni e robot. Il mondo di…

9 anni ago