Syndacate

I TRE UOMINI CHE FECERO GRANDE TOPOLINO

Le domenicali di Mickey Mouse, con l’irresistibile storia di Saltarello, scompaiono dalla prima pagina e vengono sostituite da una storia…

6 anni ago

L’EDITORE MONDADORI SI APPROPRIA DI TOPOLINO

Fin qui, appunto, la storia sempre raccontata. Ma larealtàappare, anche solo con i pochi documenti che abbiamo a disposizione, decisamente…

6 anni ago

L’ESORDIO ITALIANO DI MILTON CANIFF CON TERRY E I PIRATI

In unprecedente articoloabbiamo visto il lancio sottotono deLa Risata, una testata della Casa Editrice Moderna dei fratelliDel Duca(la futuraCasa Editrice…

6 anni ago

DICK TRACY HA CREATO IL GENERE NOIR

In ItaliaDick Tracyè stato pubblicato per la prima volta dallo sfortunato settimanaleRobinsondella romana Esi, uscito dal 1945 al 1947, approfittando…

6 anni ago

LE PRIME APPARIZIONI DI PAPERINO NEI FUMETTI ITALIANI

In questo periodo Topolino è stampato su un unico grande foglio ripiegato in quattro. Le copie archivistiche a cui ho…

6 anni ago

IL SETTIMANALE DEI TRE PORCELLINI: IL PRIMO PASSO DI MONDADORI VERSO TOPOLINO

La serie Robin Hood di Charles Flanders (ma è evidente che ai disegni subentra qualcun altro) dura pochi mesi. La…

6 anni ago

IL DEBUTTO ITALIANO DI RED BARRY SU LA RISATA

Il settimanaleLa Risatadella Universo si affaccia nella trasformazione dell’editoria periodica per ragazzi in Italia, con il conseguente avvento del fumetto…

6 anni ago

L’AUDACE PRIMA DI BONELLI

Il terzo settimanale di fumetti dell’aurea “triade” degli anni trenta, dopoTopolinoeL’Avventuroso,èL’Audace, uscito nel 1934 per laSaevdiLotario Vecchie proseguito nella sua…

7 anni ago

MANDRAKE IL MAGO ARRIVA NELL’ITALIA FASCISTA

Abbiamo vistoQUIla nascita de L’Avventuroso nel 1934, il settimanale che ha segnato l’arrivo in Italia dei fumetti avventurosi, conFlash Gordonin…

7 anni ago

LO STRIPTEASE DEL FUMETTO NEI QUOTIDIANI

Il fumetto, come genere a se stante non più confuso con le semplici vignette, nasce nei supplementi domenicali dei quotidiani…

7 anni ago