La storia dell’arte si basa anche su opere che pur non essendo dei grandi capolavori rubano l’attenzione dell’osservatore. È il…
Su un punto gli storici concordano: nell’anno 41 dopo Cristo ilfilosofoSenecafu esiliato inCorsicadall’imperatore Claudio su istigazione della moglie Messalina. Dove…
Irome isintiinsieme aikalèe ad altri sottogruppi costituiscono lapopolazione romanì(che un tempo veniva chiamatazingara).In Italia sono tra le 90mila e le…
Qualche anno fa, mentre ero a Londra per un corso d’inglese, l’insegnante chiese alla classe se sapesse come mai in…
In Italia il fumetto è legato al regime di Mussolini dal suo stesso atto di nascita, anche se si parla…
Sinán Capudán Pasciáè un brano del cantautore genovese Fabrizio De André, del quale quest’anno ricorre il ventesimo dalla morte. Nel…
I graffiti vengono da lontano. Dalle origini dell’Uomo, che ha sempre sentito la necessità di esprimersi sulle pareti di qualcosa.…
L’haremè il luogo della casa islamica destinato alle donne e ai bambini, tipico del mondo medievale e moderno.In arabo harem significa…
Chi non conosce il pollice verso?Lo abbiamo visto nel“Il gladiatore”e in molti altri film e serie tv ambientati nell’antica Roma.…
Le figure dei gladiatori sono da sempre associate nell’immaginario all’antica Roma. Come spesso succede, più una figura è popolare e…