Un uomo che di nome fa “Ognissanti” e di cognome “L’apertura” (in franceseToussaint Louverture) non può non destare curiosità, specie…
Di legno, scoperto nel mezzo, apribile, percorso da una folla brulicante e sospeso sopra un Canal Grande solcato da una…
L’Egitto è ricco di antichità, di reperti, di meraviglie, più di quanto io potessi immaginare da bambina. La realtà supera…
Per capriccio e presunzione, il reEnrico VIIInel 1534 dichiara la separazione della chiesa inglese da quella di Roma. Il cancelliereThomas…
Saputo che il mattino seguente di buon’ora avrebbe dovuto morire per ordine del re, quella sera ilduca di Norfolkfece testamento,…
Finto tonto? Vero furbo?Sua madreAntonia, quando voleva offendere qualcuno, gli diceva“sei più scemo di mio figlio”, che lei considerava un“mostro…
Il 20 novembre del 1820 la baleniera Essex veleggiava in mare aperto a circa mille miglia a Ovest delle isole…
“Sanguinaria”, “malefica”, “rabbiosa”. Alle prime luci dell’alba del 17 novembre 1558, questi erano gli appellativi che circolavano sottovoce al capezzale…
“Cesare fui e son Iustiniano / che, per voler del primo amor ch’i’sento, / d’entro le leggi trassi il troppo…
Falsari e imbroglioni vari nellaMilano spagnoladel Seicento(quella raccontata da Alessandro Manzoni nei “Promessi sposi” – NdR)non se la passavano bene,…