Spettacolo

IL PERIODO EROTICO DI ORNELLA MUTI

IL PERIODO EROTICO DI ORNELLA MUTI

Francesca Romana Rivelli, in arte Ornella Muti, nasce a Roma il 9 marzo 1955 da una famiglia medio borghese. Il padre è un giornalista napoletano che muore quando lei ha solo dodici anni, mentre la madre è Ilse Krause, una scultrice estone. La morte prematura del padre segna la sua adolescenza, perché cresce senza una presenza maschile e passerà tutta la vita alla ricerca di un uomo-padre. La Muti... »

IL MONDO ROBOTICO-INDUSTRIALE DI PATLABOR

IL MONDO ROBOTICO-INDUSTRIALE DI PATLABOR

Sono ritornato agli anni novanta, gli anni di Patlabor. Sono in piena manga fever, alla riscoperta di letture che, per motivi di budget, ai tempi in cui ero un membro familiare economicamente passivo, dovevo eliminare dalla wishlist… per forza di cose. Ora che, ringraziando il cielo, sono economicamente un attimino più agiato e indipendente, posso permettermi atti di compulsione su ebay e in... »

ADDIO ER MONNEZZA: TOMAS MILIAN CI HA LASCIATO

ADDIO ER MONNEZZA: TOMAS MILIAN CI HA LASCIATO

È morto il 22 marzo 2017 a Miami Tomas Milian, nome d’arte di Tomás Quintín Rodríguez Milián. L’attore era nato a Cuba, a L’Avana, il 3 marzo 1933. Viveva da molti anni negli Stati Uniti, ma era noto soprattutto in Italia dove, nonostante avesse lavorato con registi famosi come Lattuada, Visconti o Maselli, era popolare per la sua partecipazione in western e nei film polizieschi ... »

QUANDO CARMEN RUSSO SFIORAVA L’HARD

QUANDO CARMEN RUSSO SFIORAVA L’HARD

Figlia di un funzionario della Polizia di Stato, oggi Carmen Russo ha abbandonato quasi del tutto le scene per fare la coreografa e l’imprenditrice nel campo del body-building insieme al marito Enzo Paolo Turchi, ex ballerino televisivo. La Russo ed Enzo Paolo Turchi hanno fatto un breve ritorno sul piccolo schermo solo per partecipare al reality show “L’isola dei famosi”, che ha contr... »

CHI L’HA ACCISO? LE COMMEDIE PIÙ DIVERTENTI AL CINEMA

CHI L’HA ACCISO? LE COMMEDIE PIÙ DIVERTENTI AL CINEMA

In tempi cupi, a causa della crisi economica, c’è bisogno di ridere: un concetto banale, che però potrebbe spiegare il successo al cinema delle commedie, che in questi anni stracciano ogni record al botteghino italiano. Nel 2017 sono in programma interessanti novità, che dovrebbero strappare più di un sorriso agli appassionati del grande schermo. Omicidio all’italiana Cominciamo dal se... »

LA SCULTURA

LA SCULTURA

I FILM SEXY DI ANNAMARIA RIZZOLI

I FILM SEXY DI ANNAMARIA RIZZOLI

Annamaria Rizzoli è una delle attrici italiane più belle e desiderabili degli anni ottanta, ma purtroppo il cinema non ha saputo utilizzarla al meglio delle sue doti. Nata nel 1953 a Roma, diventa famosa come “il seno più bello d’Italia” e come sexy testimonial vestita da Babbo Natale del liquore Stock. La Rizzoli sa gestire bene la sua immagine, si spoglia sulle pagine della rivista Playboy, fino... »

I THRILLER EROTICI DI EDWIGE FENECH

I THRILLER EROTICI DI EDWIGE FENECH

“Lo strano vizio della signora Wardh”, “Tutti i colori del buio”, “Perchè quelle strane gocce di sangue sul corpo di Jennifer” e “Il tuo vizio è una stanza chiusa e solo io ne ho la chiave” sono i titoli della quadrilogia di thriller a contenuto erotico interpretati da Edwige Fenech nei primi anni settanta. Vediamoli uno per uno. “Lo strano viz... »

PERCHÉ NON POSSIAMO DIMENTICARE LADY OSCAR

PERCHÉ NON POSSIAMO DIMENTICARE LADY OSCAR

La serie televisiva di Lady Oscar debuttava trentacinque anni fa, precisamente il primo marzo 1982, su Italia 1. Tra il 1982 e il 1983, fu replicata nella trasmissione “Bim Bum Bam”, condotta da Paolo Bonolis, Licia Colò e il pupazzo Uan. in seguito Licia Colò fu sostituita da  Manuela Blanchard. Furono trasmesse le puntate dei cartoni animati giapponesi fino alla 40, ma non la 41, un ... »

SONJA LA ROSSA, UNA DIAVOLESSA CON LA SPADA

SONJA LA ROSSA, UNA DIAVOLESSA CON LA SPADA

Red Sonja, la rossa diavolessa armata di spada, è uno dei personaggi più affascinanti e famosi dell’Era hyboriana. Robert Erwin Howard (1906 – 1936) inserì nel racconto ambientato nel XVI secolo, Shadow of the Vulture (pubblicato da The Magic Carpet Magazine nel gennaio 1934), una guerriera slava dalle trecce rosse di nome Red Sonya, con la ipsilon.   Nel 1970, la Marvel aveva acquistat... »

RIVALUTIAMO STENO, REGISTA (NON SOLO) COMICO

RIVALUTIAMO STENO, REGISTA (NON SOLO) COMICO

Se si comincia a studiare l’opera di Steno, nome d’arte di Stefano Vanzina (1917-1988), con serietà e senza pregiudizi, ci si accorge che è limitativo definirlo un regista solo comico. Forse può essere addirittura considerato un autore importante, meritevole di un discorso approfondito. Partiamo dagli inizi della sua carriera dietro la macchina da presa, gli anni dei film diretti insieme a M... »

LILLI CARATI DALLA COMMEDIA EROTICA AL PORNO

LILLI CARATI DALLA COMMEDIA EROTICA AL PORNO

La scomparsa, nel 2014, di Lilli Carati non ha sorpreso gli appassionati. Erano noti i problemi di salute che le avevano imposto di abbandonare il set di un film, “La fiaba di Dorian” di Luigi Pastore”, cui teneva molto per dimostrare che aveva ancora qualcosa da dire. La malattia ha avuto la meglio: nonostante le operazioni, Ileana non ce l’ha fatta. Mi ha commosso un post di Gl... »

JABBERWOCKY… E GILLIAM LASCIÒ I MONTY PITHON

JABBERWOCKY… E GILLIAM LASCIÒ I MONTY PITHON

Jabberwocky è il primo film di Terry Gilliam. Conoscete i Monty Pyton e il loro umorismo surreale? Avete sgranato gli occhi di fronte all’eclettismo figurativo pop delle favole cinematografiche del regista e cartoonist Terry Gilliam? Nato negli Usa, ma per scelta britannico, autore di Brazil, Le avventure del Barone di Münchausen, La leggenda del re pescatore, Parnassus – L’uomo che vo... »

MARIA ROSARIA OMAGGIO NELLA COMMEDIA EROTICA

MARIA ROSARIA OMAGGIO NELLA COMMEDIA EROTICA

La bellezza sensuale e provocante di Maria Rosaria Omaggio viene scoperta dalla televisione, che sfrutta il suo charme fatto di capelli splendenti, occhi castani, zigomi pronunciati e volto regolare. Il cinema verrà dopo… Maria Rosaria Omaggio nel 1972 ha quasi vent’anni, quando compare per la prima volta in Tv accanto a Raf Vallone, ne “Il suo nome per favore”. Poi, nel 1973, si vede affida... »

LA COSA DI JOHN CARPENTER CAMBIA LE REGOLE DELL’ORRORE

LA COSA DI JOHN CARPENTER CAMBIA LE REGOLE DELL’ORRORE

La Cosa di John Carpenter è lo Sci-Fi horror che negli anni ottanta ha cambiato le regole del gioco per dirci che il Male si nasconde (e cresce) dentro di noi. Talora esplode, deflagra. Una furia cieca e sanguinaria contro tutti e contro tutto. E forse non c’è modo di sconfiggerlo. La Cosa è uno di quei film che hanno precorso i tempi anticipando La Mosca, Io sono Leggenda e altri fanta-horr... »

SPERMULA, LA VAMPIRA SPAZIALE

SPERMULA, LA VAMPIRA SPAZIALE

Spermula, film del 1976, ha una genesi assurda. Basti pensare che ne esistono due versioni: quella originale in francese, in cui il regista ci parla di una presunta società segreta che negli anni trenta aveva abolito l’amore a favore dell’assoluta libertà sessuale, e l’altra, spuria e in lingua inglese, riadattata come film porno-soft in salsa fantascientifica per sfruttare, in qualche modo, la sc... »

EDWIGE FENECH “GIOVANNONA COSCIALUNGA” LANCIA LA COMMEDIA SEXY

EDWIGE FENECH “GIOVANNONA COSCIALUNGA” LANCIA LA COMMEDIA SEXY

Edwige Fenech, nome d’arte di Edwige Sfenek, nasce ad Annaba in Tunisia nel 1948. Da giovane univa tratti somatici delicati da francesina di origini algerine a un fisico prorompente che aveva nel seno il punto di forza. Il suo successo è stato nell’avere capito che poteva sfruttare le sue doti fisiche nel mondo del cinema. “Si spogliano tutte”, confessava alla stampa, “pure le quarantenni con il s... »

MASTERS OF SEX: LA VERA STORIA DEI PIONIERI DEL SESSO

MASTERS OF SEX: LA VERA STORIA DEI PIONIERI DEL SESSO

Su Sky Atlantic sta per arrivare la quarta e ultima stagione di Masters Of Sex, che debutterà mercoledì 8 febbraio alle 21.15. Michael Sheen e Lizzy Caplan indossano per l’ultima volta i panni, spesso succinti, di Bill e Virginia nella serie che narra le avventure personali e professionali di William Masters e Virginia Johnson, i pionieri degli studi sulla sessualità umana. Se non avete seguito le... »

LO SPETTACOLARE “LATO B” DI NADIA CASSINI

LO SPETTACOLARE “LATO B” DI NADIA CASSINI

Il vero nome di Nadia Cassini è Gianna Lou Muller. Nasce a Woodstock (New York) il 2 gennaio del 1949 da due attori di vaudeville: padre di origine tedesca e madre di origine italiana. Raccontava di essere nata nel corso di una tournée e di essere scappata di casa giovanissima, per fare di tutto nel campo dello spettacolo. In una intervista del 1973 la Cassini ricorda di aver fatto la pittrice, la... »

DA BLADE RUNNER SI PREFERISCE L'IMMAGINE ALLA STORIA

DA BLADE RUNNER SI PREFERISCE L’IMMAGINE ALLA STORIA

In attesa di “Blade Runner 2049”, vedi qui, che nelle intenzioni dovrebbe rinverdirne il mito, vogliamo tornare al film originale con un breve e provocatorio articolo. Una delle caratteristiche del periodo cinematografico che va dalla fine degli anni Settanta a quella del decennio successivo è senza dubbio il privilegiare in maniera esasperata l’estetica, la forma, che in vari casi pre... »

IL GUARDIANO

IL GUARDIANO

AVVOCATI TRA OMICIDI E SESSO

AVVOCATI TRA OMICIDI E SESSO

Premetto che non amo le serie tv. Non le amo semplicemente perché sono impaziente. Un film o uno spettacolo teatrale (se valgono) sono emozioni che durano un tempo limitato, nel quale mi lascio trasportare altrove e non penso più a nulla. Vivo un’altra vita. Poi, però, finisce lì. Le serie hanno, invece, puntate molto brevi (anche di 30 o 40 minuti), ma si protraggono nel tempo. Personalmente, non... »

TERESA ANN SAVOY, CONTURBANTE INGLESINA IN ITALIA

TERESA ANN SAVOY, CONTURBANTE INGLESINA IN ITALIA

L’attrice Teresa Ann Savoy ha vissuto gran parte della sua vita a Milano, dove ha avuto due figli. È morta il 9 gennaio 2017 nel capoluogo lombardo tra l’indifferenza generale dei media. Teresa Ann Savoy è un’attrice inglese dal fascino ambiguo e dalla bellezza androgina, si afferma in Italia dopo un servizio senza veli sul mensile “Playmen” nel 1972. La bella inglesina di ... »

FOOLKILLER: L’INSANICIDA DELLA MARVEL

FOOLKILLER: L’INSANICIDA DELLA MARVEL

I super eroi sono caduti dal loro dorato piedistallo. Il loro sorriso impeccabile, i loro costumi variopinti, il loro bel mascellone da attori di soap opera e la loro grazia, immutabile nel prendere a calci un cattivone come nel salvare un gattino su un albero, sono ormai pezzi da museo. Il re è nudo, ce lo ha spiegato Alan Moore nel 1986 con Watchmen, lo ha ribadito Frank Miller nello stesso anno... »

I PRECURSORI DELLE COMMEDIE SEXY

I PRECURSORI DELLE COMMEDIE SEXY

Nella seconda metà degli anni cinquanta e per tutti gli anni sessanta, con le farse e i film comici il cinema italiano comincia a raccontare commedie a base di corna, incontri clandestini e belle ragazze un po’ svestite. Sono queste pellicole i precursori della commedia sexy: anno dopo anno si scopriva un centimetro in più del corpo femminile. La cultura voyeuristica era presente in gran par... »

HORRORLANDIA – 4

HORRORLANDIA – 4

.   »

IL RITORNO DI GOLDRAKE

IL RITORNO DI GOLDRAKE

Goldrake fa la sua prima apparizione in Italia su Rai Due nell’aprile del 1978. In realtà era il terzo capitolo di una saga che comprendeva Mazinga Z e Il Grande Mazinga, da noi trasmessi in ordine inverso. Ideato da Go Nagai come terzo atto della saga dei Mazinga, Ufo Robot Grendizer è apparso per la prima volta sugli schermi di Fuji Tv il 5 ottobre 1975 per finire, dopo 74 episodi, il 27 F... »

STRIPPERELLA, LA SEXY EROINA DI STAN LEE

STRIPPERELLA, LA SEXY EROINA DI STAN LEE

Nel corso della sua lunga e fortunata vita, Stan Lee, il papà dei supereroi Marvel (da Spider-Man agli Avengers), non ha mai fatto mistero della sua attrazione per il gentil sesso. Il vecchio reprobo, che il 28 dicembre 2016 ha compiuto 94 anni, ama ancora farsi fotografare in compagnia di avvenenti fanciulle. Che questa sua passione diventasse addirittura “professionale” è una cosa spiazzante per... »

I 10 ULTIMI CULT DELLA COMMEDIA SEXY

I 10 ULTIMI CULT DELLA COMMEDIA SEXY

Nell’articolo “La commedia sexy all’italiana in 10 film” abbiamo visto le pellicole più importanti dell’inizio degli anni settanta. Ora passiamo ai cult della fine del decennio, con i quali si conclude l’epoca d’oro del genere. Taxi girl (1977) “Taxi girl”, di Michele Massimo Tarantini, è un film particolarmente riuscito: si tratta di una speci... »

GABRIELE PENNACCHIOLI DA DYLAN DOG A KUNG FU PANDA

GABRIELE PENNACCHIOLI DA DYLAN DOG A KUNG FU PANDA

Gabriele Pennacchioli ha disegnato alcuni albi speciali di Dylan Dog e un altro paio di storie, scritte da Claudio Chiaverotti, che non sono state pubblicate perché considerate troppo estreme. Erano i primi anni novanta, l’epoca delle interrogazioni parlamentari sui fumetti splatter. Le due tavole qui sotto sono tratte da quegli episodi rimasti inediti. In questo disegno privato, Gabriele ip... »

LA COMMEDIA SEXY ALL’ITALIANA IN 10 FILM CULT

LA COMMEDIA SEXY ALL’ITALIANA IN 10 FILM CULT

La commedia sexy esplode in Italia nei primi anni settanta e raggiunge il massimo fulgore verso la metà del decennio. È stato uno dei generi più longevi della storia del nostro cinema e, soprattutto, uno dei pochi che non sia nato dal tentativo di imitare qualche tendenza straniera ma che ha avuto, al contrario, un’origine del tutto autoctona. Giovannona Coscialunga disonorata con onore (1973) La ... »

UNO ZOMBIE NEL “CORRIERE DELLA PAURA”

UNO ZOMBIE NEL “CORRIERE DELLA PAURA”

Il “Corriere della Paura” era la pubblicazione dell’Editoriale Corno che presentava i fumetti tratti dalle riviste Marvel. Le riviste in bianco e nero della Marvel (magazine) non vanno confuse con i comic book a colori, né con le riviste “giornalistiche per uomini” pubblicate sempre dall’editore Martin Goodman. Il pezzo forte del “Corriere della Paura̶... »

ROCKMAN, IL BISLACCO EROE DIMENTICATO DELLA MARVEL

ROCKMAN, IL BISLACCO EROE DIMENTICATO DELLA MARVEL

Rockman è un supereroe apparso per la prima volta nel n. 1 di “Usa Comics” della Timely/Marvel (1941). Anche se lo avrebbe meritato, non ha avuto il successo pluridecennale dei coevi Sub-Mariner, Torcia Umana e Capitan America. Come l’eroe a stelle e strisce, Rockman ha avuto però il privilegio di risorgere al giorno d’oggi, nella maxiserie “The Twelve” (I Dodic... »

FELIX, IL GATTO NERO IN STILE DISNEYANO PRIMA DI DISNEY

FELIX, IL GATTO NERO IN STILE DISNEYANO PRIMA DI DISNEY

I primi personaggi dei cartoni animati erano unidimensionali e spigolosi, così come i primi fumetti creati dagli ex illustratori satirici alla fine dell’ottocento. Poi il gatto Felix, dell’australiano Pat Sullivan, si impose grazie a un tratto morbido e tondeggiante. Quello che oggi chiamiamo stile disneyano, in realtà, Walt Disney e il suo collaboratore Ub Iwerks lo presero proprio da... »

CARMEN VILLANI, DALLA TELEVISIONE ALLA COMMEDIA SEXY

CARMEN VILLANI, DALLA TELEVISIONE ALLA COMMEDIA SEXY

Nata a Ravarino (Modena) il 21 maggio 1944, Carmen Villani inizia la carriera di cantante nell’orchestra di Fred Buscaglione alla tenera età di 15 anni. Carmen si esprime al massimo come cantante negli anni Settanta, conquistando notorietà per le doti canore, ma anche per il carattere disinibito. Il suo primo successo musicale è “Bada Caterina”. In televisione fa la conduttrice di numerosi varietà... »

IL MOSTRO

IL MOSTRO

Torna l’inquietante Mattia Dossi proponendoci “Il mostro”, un suo vecchio lavoro inedito opportunamente rivisto. »

LA FANTASCIENZA DEGLI ABISSI, 20 FILM DA RICORDARE

LA FANTASCIENZA DEGLI ABISSI, 20 FILM DA RICORDARE

Un ambiente freddo, buio, inospitale, dove l’essere umano è in balia della propria fragilità, frequentato da creature ancora sconosciute e potenzialmente ostili. Potrebbe essere la descrizione dello spazio siderale, dove si muove coraggiosamente l’uomo astronauta dei più classici film di fantascienza, a bordo di futuristiche navicelle spaziali. Nel nostro caso, invece, la descrizione n... »

GOLION CONTRO VOLTRON

GOLION CONTRO VOLTRON

百獣王ゴライオン, Hyakujūō Goraion, letteralmente: Golion re delle bestie. Golion è il canto del cigno dell’animazione robotica giapponese. Non solo, è anche l’ultimo robot giapponese trasmesso dalle reti Mediaset (o meglio Fininvest), prima che scattasse la “censura” che di fatto impediva alle serie robotiche di essere trasmesse sulle reti del Biscione (ma anche della Rai). La sto... »

MASCOTS, PUPAZZONI DA BATTAGLIA

MASCOTS, PUPAZZONI DA BATTAGLIA

Negli Stati Uniti gli eventi sportivi comprendono non solo il match in sé, ma anche tutto un carrozzone di entertainment, spot pubblicitari e junk food che “avvolgono” lo spettatore in un’incredibile esperienza a 360 gradi. Basti pensare allo spettacolo dell’half time del Super Bowl, dove si esibiscono gli artisti più hot del periodo e dove per qualche manciata di secondi di spot le major cinemato... »

I CARTOON DI BAT-TIMM CONTRO IL REALISMO DI BAT-ADAMS

I CARTOON DI BAT-TIMM CONTRO IL REALISMO DI BAT-ADAMS

L’uso eccessivo della fotografia restringe l’immaginazione degli autori, gli impedisce di muovere i personaggi nello spazio, di creare panorami e prospettive realmente fumettistici. Rimpiango i disegnatori né realistici né comici perché hanno creato il vero fumetto avventuroso. Non a caso Batman all’inizio è stato disegnato da Bob Kane, Superman da Joe Shuster, Capitan America da Jack ... »

LOVESICK: LE CONSEGUENZE DELL’AMORE

LOVESICK: LE CONSEGUENZE DELL’AMORE

Alla maggior parte di noi sarà capitata una storia d’amore sfortunata, una di quelle su cui investi energie e speranze ma che alla fine ti lascia solo amari spunti di riflessione e un gran senso di vuoto. A Dylan, ragazzo britannico sulla trentina, una fugace relazione ha lasciato anche una fastidiosa malattia venerea, la clamidia. Questa diagnosi è il pretesto da cui partono le vicende di Lovesic... »

soubrette

APOLOGIA DELLA SOUBRETTE TELEVISIVA

C’era una volta la soubrette televisiva, significativa sia dal punto di vista dello spettacolo che per l’impostazione di un varietà televisivo. Figura senza dubbio in via di estinzione più di qualsiasi altra appartenente alla storia della televisione; e significativa nella sua accezione di primadonna, di elemento centrale dello show, di attrazione che balla e canta. Ed è incontrovertibile che la s... »

DOCTOR WHO: RIVIVE UN EPISODIO ANDATO PERDUTO

DOCTOR WHO: RIVIVE UN EPISODIO ANDATO PERDUTO

La rete televisiva inglese Bbc ha annunciato che avrebbe rilasciato importanti news su uno dei suoi prodotti più longevi e di successo: Doctor Who. La notizia si è rivelata essere la trasmissione, su Bbc Prime e il successivo rilascio in Dvd e Blu Ray, di The Power of the Daleks, uno degli episodi perduti del popolare serial, riproposto in una nuova veste animata che però conserverà l’audio origin... »

MONOLITH, IL PRIMO FILM DELLA BONELLI

MONOLITH, IL PRIMO FILM DELLA BONELLI

Immaginate di essere rimasti bloccati con l’auto nel bel mezzo di un deserto. Immaginate che l’auto sia la più sicura al mondo, ipertecnologica, dotata di una sofisticata (ma non eccessivamente) intelligenza artificiale e creata per garantire massima sicurezza e comfort per i suoi passeggeri. Immaginate che per una combinazione di eventi, uniti a qualche spruzzata di vostra stupidità, ... »

HORRORLANDIA – 3

HORRORLANDIA – 3

I SARNO – UNA VITA NEL PORNO

I SARNO – UNA VITA NEL PORNO

In questo sorprendente documentario, seguiamo la rocambolesca carriera di Joe Sarno, misconosciuto regista pioniere dei film soft core che, prima dell’avvento del porno, riempivano i cinemini newyorkesi sulla 42sima strada negli anni sessanta. Un regista che usava il sesso per indagare le complicate relazioni tra uomini e donne. Dimenticate i budget milionari, le strapagate star di Hollywood... »

UNO SPIN OFF PER SHELDON DI “THE BIG BANG THEORY”

UNO SPIN OFF PER SHELDON DI “THE BIG BANG THEORY”

L’incontrastato re della serie televisiva “The Big Bang Theory” è l’anaffettivo scienziato nerd Sheldon Cooper. Conoscendolo da adulto, non è difficile immaginare quanto siano state peculiari e problematiche la sua infanzia e adolescenza, sulle quali solo di tanto in tanto il personaggio interpretato da Jim Parsons e doppiato in italiano da Leonardo Graziano ci ha aperto qualche spirag... »

GLI AUTORI SVELANO IL FUTURO DI NATHAN NEVER

GLI AUTORI SVELANO IL FUTURO DI NATHAN NEVER

Bepi Vigna (autore e co-creatore), Glauco Guardigli (curatore) Romeo Toffanetti (disegnatore), Mario Alberti (disegnatore) e Sergio Giardo (copertinista e disegnatore) discutono del presente, passato e futuro di Nathan Never. Si è conclusa da poco la 16° edizione del Trieste Science+Fiction Festival, uno tra i maggiori eventi italiani per gli appassionati di fantascienza. A parte l’ampia sce... »

BATTLEFIELD 1: LA PRIMA GUERRA MONDIALE È UN GIOCO

BATTLEFIELD 1: LA PRIMA GUERRA MONDIALE È UN GIOCO

Gli youtuber Gabbodsquared, JustRohn, Mikeshowsha e IlVostrocaroDexter hanno realizzato una versione "real life" del nuovo videogame bellico Battlefield 1 »

JACK REACHER – PUNTO DI NON RITORNO

JACK REACHER – PUNTO DI NON RITORNO

Tratto dal romanzo omonimo di Lee Child, Jack Reacher – Punto di non ritorno (Jack Reacher: Never Go Back) esce a quattro anni di distanza dal film di Christopher McQuarrie Jack Reacher – La prova decisiva. Se l’attore principale resta Tom Cruise, che è anche produttore, cambia invece il regista. Dietro la macchina da presa troviamo un veterano come Edward Zwick, il cui primo film risale all’ormai... »

Pagina 17 di 18«15161718