Film

I RUOLI EROTICI DI SONIA VIVIANI

I RUOLI EROTICI DI SONIA VIVIANI

Sonia Viviani è un’affascinante starlet. Rappresenta bene il cinema di genere degli anni settanta, che ha frequentato spaziando tra i generi più vari. Nella sua carriera non mancano pellicole di puro cinema erotico e commedie sexy, nelle quali Sonia mette in mostra una bellezza mediterranea fatta di occhi penetranti e maliziosi, lunghi capelli neri e un fisico mozzafiato. Nata a Roma nel 1958, Son... »

KARIN SCHUBERT DALL’EROTISMO AL PORNO

KARIN SCHUBERT DALL’EROTISMO AL PORNO

Karin Joana Schubert è una delle attrici del cinema erotico, insieme a Paola Senatore e a Lilli Carati, che viene ricordata soprattutto per la svolta hard dopo una carriera nel cinema “normale”. A parte che non concordiamo molto con gli steccati su cinema alto e cinema basso, ci pare eccessivo che si ricordi la Schubert solo come protagonista di film porno. In fin dei conti ne ha inter... »

RISCOPRIRE GUILLERMIN IN 4 SEQUENZE

John Guillermin, nato a Londra l’11 novembre del 1925 e scomparso il 27 settembre del 2015 in California, appartiene a quella categoria di registi che non ha mai beneficiato del titolo di Autore. Anzi, soprattutto negli anni settanta, passava per essere soltanto un discreto mestierante. In qualche caso, in maniera ancora più sprezzante veniva definito uno yes-man. Un regista in sostanza a cui si p... »

THE PHANTOM DAL FUMETTO AL CINEMA

THE PHANTOM DAL FUMETTO AL CINEMA

Il cinema è sempre a caccia di nuovi personaggi da offrire in pasto al pubblico. Per placare questa insaziabile voracità ha sottoposto a un autentico saccheggio la letteratura mondiale, da quella popolare a quella più colta, fagocitando opere immortali e modesti canovacci. A un certo punto si è accorto che esisteva un altro vastissimo serbatoio a cui attingere: quello dei fumetti. Eroi per definiz... »

L’EPOCA D’ORO DEL THRILLER ITALIANO

L’EPOCA D’ORO DEL THRILLER ITALIANO

Abbiamo voluto rendere omaggio a un genere molto praticato in Italia, soprattutto nel periodo d’oro del nostro cinema. Il thriller ha come protagonista un assassino seriale che in alcuni casi continua a uccidere per eliminare i testimoni. Certi titoli sconfinano, per gli omicidi sanguinosi o per le atmosfere che li permeano, nell’horror, e in questo genere vengono spesso inseriti. Ci s... »

I SEGRETI DEI REGISTI IN 15 SEQUENZE

I SEGRETI DEI REGISTI IN 15 SEQUENZE

È uscito pochi giorni fa nelle sale italiane Il mio Godard (Le redoutable, 2017), di Michel Hazanevicius. Non ci interessa per il momento il discorso sulla qualità del film e, soprattutto, sulla sua necessità e legittimità. Fidiamoci della buona fede del regista, che ha affermato di voler rendere omaggio a uno dei più grandi autori della storia del cinema. Seguendo l’esempio di Hazanevicius,... »

IL CINEMA HORROR ITALIANO IN 10 SEQUENZE

IL CINEMA HORROR ITALIANO IN 10 SEQUENZE

La recente tavola rotonda organizzata durante il Festival internazionale del cinema fantastico di Sitges, alla quale hanno partecipato Dario Argento, Sergio Martino, Lamberto Bava e Guillermo del Toro, dimostra che l’interesse nei confronti del nostro cinema dell’orrore è quantomai vivo. Nato a metà degli anni cinquanta con il film I vampiri (1955) di Riccardo Freda, si è sviluppato ne... »

IL FILM DI IT È  MEGLIO DELLA MINISERIE, MA…

IL FILM DI IT È MEGLIO DELLA MINISERIE, MA…

Ogni ventisette anni una creatura denominata IT, sotto le spoglie di Robert “Bob” Grey aka Pennywise il clown danzante, fa la sua comparsa fra le strade di Derry. Così ci diceva Stephen King nel lontano 1986 e così, più o meno, ci veniva detto da Tommy Lee Wallace nell’omonimo adattamento televisivo del 1990. Oggi, nell’anno domini 2017, il regista argentino Andrés Muschietti, manco a farlo appost... »

IL TALENTO DI SAM RAIMI

IL TALENTO DI SAM RAIMI

Nato il 23 ottobre del 1959 a Royal Oak, nello stato del Michigan, Sam Raimi è uno dei registi americani più interessanti tra quelli che hanno esordito nei primi anni ottanta. Capace oltretutto di svincolarsi dai limiti di un genere, l’horror, che aveva dato opere straordinarie nei decenni precedenti ma che mostrava d’essere stato un po’ consunto dall’uso. Ha così ottenuto ... »

LA DOLCE E MALIZIOSA ELY GALLEANI

LA DOLCE E MALIZIOSA ELY GALLEANI

Ely (Elisabetta) Galleani ha intrapreso la carriera di attrice alla fine degli anni sessanta e ha continuato a calcare le scene fino ai primi degli ottanta, per diventare in seguito ragioniera. Si è separata dal regista Carlo Vanzina diventando una single convinta. Nel corso della sua vita è stata amica di registi come Dino Risi, Mario Monicelli, Roman Polanski e Michelangelo Antonioni, e ha avuto... »

UMBERTO LENZI IN 5 SEQUENZE HORROR

UMBERTO LENZI IN 5 SEQUENZE HORROR

Umberto Lenzi, nato nel 1931 e scomparso il 19 ottobre 2017, era uno degli ultimi maestri del cinema italiano di genere, capace di spaziare dal peplum al poliziesco. Vogliamo ricordarlo con cinque sequenze tratte da alcuni dei suoi titoli thriller e horror più conosciuti. Spasmo (1974) Thriller nel quale dominano i simboli, i dettagli, l’aspetto psicologico e una paranoia che si svela nel finale, ... »

LA REGRESSIONE DEGLI ANNI OTTANTA

LA REGRESSIONE DEGLI ANNI OTTANTA

Il cinema degli anni ottanta suscita sempre maggiore interesse. Lo dimostra la realizzazione di Blade Runner 2049, sequel di un titolo che, piaccia o meno, rappresenta bene il decennio. Non a caso il cinema contemporaneo sembra aver molto a che vedere con quello segnato in maniera indelebile dal film di Ridley Scott. Può quindi risultare utile qualche riflessione sugli anni ottanta, sui temi e le ... »

CELEBRIAMO ROMAN POLANSKI IN 6 SEQUENZE

CELEBRIAMO ROMAN POLANSKI IN 6 SEQUENZE

In attesa dell’uscita nelle sale italiane dell’ultimo film di Roman Polanski, Da una storia vera, di cui sono protagoniste la moglie Emmanuelle Seigner ed Eva Green, vogliamo celebrare uno tra i più importanti registi del cinema europeo proponendo sei sequenze da alcuni dei suoi capolavori. Per favore… non mordermi sul collo (The Fearless Vampires Killers, 1967) Guardato con sospetto d... »

SEQUENZE MEMORABILI DELLA COMMEDIA SEXY

SEQUENZE MEMORABILI DELLA COMMEDIA SEXY

La commedia sexy è esplosa in Italia nei primi anni settanta, raggiungendo il massimo fulgore verso la metà del decennio. Ma se consideriamo che alcuni grandi successi, seppur segno evidente del suo imminente tramonto, sono usciti all’inizio degli ottanta (Cornetti alla crema, ad esempio), si può ben dire che la commedia sexy è stato uno dei generi più longevi del nostro cinema. Non è nemmeno sbag... »

IL CINE MANIFESTO NON MUORE MAI

Il manifesto cinematografico ne ha fatta di strada negli ultimi cent’anni e alcuni classici, con il loro design iconico, hanno creato immagini entrate di diritto nella cultura popolare. Pensiamo a E.t. che si staglia sull’immagine della luna, alle calze di seta sulle gambe di Mrs. Robinson, ad Audrey Hepburn con tubino nero e quel lunghissimo bocchino che attraversa lo spazio, alle fau... »

INCONTRI RAVVICINATI CON MARIA BAXA

INCONTRI RAVVICINATI CON MARIA BAXA

Maria Baxa è una deliziosa serba di Belgrado nata nel 1946: non ha lavorato molto nel cinema italiano, ma quel poco che ha fatto è stato quasi esclusivamente nel campo dell’erotico e del poliziottesco. Maria era venuta in Italia solo per laurearsi, i suoi idoli erano ingegneri e architetti come Luigi Nervi e Carlo Cocchia. Si laureò in architettura con una tesi sul Palazzetto dello Sport di Roma e... »

36 QUAI DES ORFÈVRES HA LASCIATO IL SEGNO

36 QUAI DES ORFÈVRES HA LASCIATO IL SEGNO

Recensione del film "36, Quai Des Orfèvres" (Francia, 2004), diretto da Olivier Marchal e interpretato da Daniel Auteuil, Gérard Depardieu, André Dussollier e Valeria Golino. »

TORNA NEI CINEMA ERASERHEAD DI DAVID LYNCH

TORNA NEI CINEMA ERASERHEAD DI DAVID LYNCH

È di nuovo nei cinema di tutta Italia Eraserhead – La mente che cancella, il primo, scioccante lungometraggio del grande regista americano David Lynch, di recente tornato a popolare i nostri incubi televisivi con la seconda serie di Twin Peaks. Dal 2013 la Cineteca di Bologna ha promosso la distribuzione di una serie di grandi film del passato nelle sale dell’intero territorio nazionale. Una... »

MARGARET LEE, L’INGLESINA ECCITAVA GLI ITALIANI

MARGARET LEE, L’INGLESINA ECCITAVA GLI ITALIANI

Margaret Lee è il nome d’arte della sensuale attrice inglese Margaret Gwendolyn Box, nata a Wolverhampton il 4 agosto del 1943. Attrice che ha conquistato il pubblico italiano durante gli anni sessanta e settanta. Nasce modella e ne ha tutti i numeri: alta un metro e sessantotto, bellissima, affascinante, una vera statua di carne, come da molti estimatori è stata definita. Un suo sguardo, un... »

FANTAMAN, IL GIUSTIZIERE DI ATLANTIDE

FANTAMAN, IL GIUSTIZIERE DI ATLANTIDE

Guardando, negli anni ottanta, i cartoni animati di Fantaman trasmessi dalle televisioni private siamo rimasti un po’ tutti sorpresi della sua somiglianza esteriore con Kriminal. Nel 1964 in Italia, Max Bunker (Luciano Secchi) e Magnus (Roberto Raviola) iniziano le pubblicazioni di Kriminal. Il fuorilegge senza scrupoli indossa un teschio come maschera e una calzamaglia gialla con impresso u... »

IL THRILLER E L’HORROR DI BRIAN DE PALMA

IL THRILLER E L’HORROR DI BRIAN DE PALMA

Brian De Palma, uno dei grandi registi del cinema americano, compie gli anni l’11 settembre. Nato a Newark (New Jersey) nel 1940, è tornato recentemente sul set per girare un nuovo thriller, intitolato “Domino”. Vogliamo festeggiarlo con sei sequenze capolavoro tratte da alcuni dei suoi film più celebri. Le due sorelle (Sisters, 1972) Dopo aver diretto nel 1967 “Murder à la... »

NETFLIX CAMBIA LE ABITUDINI DELLO SPETTATORE

NETFLIX CAMBIA LE ABITUDINI DELLO SPETTATORE

Netflix è la piattaforma di streaming on demand più famosa al mondo. Nel 1997, anno in cui viene fondata da Marc Randolph e Reed Hastings, noleggia un sistema di consegna a domicilio film e videogames in cd e dvd (925 produzioni in catalogo) con all’attivo 30 dipendenti. Nel 2008 l’azienda cambia il servizio offerto ai clienti, attivando il servizio di abbonamento per accedere allo str... »

FRANCA GONELLA, LA PIÙ NUDA DELLE DIVE SEXY

FRANCA GONELLA, LA PIÙ NUDA DELLE DIVE SEXY

Franca Gonella, nata nel 1953, è una bionda e seducente attrice di Torino che interpreta un buon numero di pellicole, cominciando con un paio di decamerotici e toccando il culmine della notorietà nel periodo d’oro della commedia sexy. La sua caratteristica principale è quella di essere spesso impegnata in ruoli che scandalizzano i benpensanti e in pellicole non proprio di prima scelta. Franca Gone... »

PAOLA TEDESCO NEI FILM SEXY

PAOLA TEDESCO NEI FILM SEXY

Paola Tedesco nasce a Roma il 28 marzo 1952, figlia d’arte dell’attore-doppiatore Sergio Tedesco. Si dedica con buoni risultati a cinema, televisione, doppiaggio e teatro. Suo figlio Maurizio Tedesco a sua volta entrerà nel mondo del cinema come produttore. Il debutto della bella attrice romana avviene a soli dodici anni ne Il Vangelo secondo Matteo (1964) di Pier Paolo Pasolini, grande film nel q... »

dottor kildare

DOTTOR KILDARE TRA ROMANZI, FILM, RADIO E FUMETTI

Sfogliando l’episodio del Dr. Kildare, uscito in appendice a un albo di Flash Gordon dei Fratelli Spada negli anni sessanta, e che vediamo riprodotto per intero alla fine dell’articolo, i miei ricordi volano indietro nel tempo. A quando, bambino, compravo albi spaiati di Gordon nelle “buste”, dove una volta le rese dei fumetti venivano redistribuite nelle edicole a un prezzo nettamente inferiore a... »

LA FANTA-HOLLYWOOD VENUTA DALL'EUROPA

LA FANTA-HOLLYWOOD VENUTA DALL’EUROPA

Gli ultimi decenni hanno formato l’opinione che il cinema fantastico sia un genere strettamente legato a Hollywood. Tuttavia i primi capolavori della fantascienza e dell’orrore, risalenti all’epoca del muto, sono di produzione europea. Si pensi al francese Georges Méliès, che nel 1902 girò Viaggio nella Luna, un’opera di straordinaria inventiva celebre per la scena della navicella che finisce nell... »

poliziottesco

I PRIMI SPARI DEL “POLIZIOTTESCO”

Giorgio Scerbanenco, italianizzazione di Vladimir Šerbanenko, nato da madre italiana e padre ucraino a Kiev il 28 luglio 1911 e morto a Milano il 27 ottobre 1969, è stato uno scrittore e giornalista italiano di origine sovietica. Autore di letteratura noir di insuperato livello, nel 1969 scrive quella che forse è la sua migliore raccolta di racconti criminali, tutti ambientati nell’Italia delle be... »

5 FILM ITALIANI ISPIRATI A SUCCESSI AMERICANI

5 FILM ITALIANI ISPIRATI A SUCCESSI AMERICANI

Quando, negli anni settanta, in America compaiono con maggiore frequenza i remake, anche il cinema italiano comincia a produrre film che si rifanno ai titoli americani (e non solo) di maggior successo. Con una certa prevalenza di pellicole appartenenti ai generi che in quel periodo andavano per la maggiore: la fantascienza, il thriller e l’horror. Alcuni di questi film, più che mere scopiazzature,... »

SIMONETTA STEFANELLI DA IL PADRINO AI FILM SEXY

Simonetta Stefanelli, nata a Roma nel 1954, incarna la classica bellezza da brava ragazza, molto carina, sensuale, occhi grandi e penetranti, pare quasi un cerbiatto: la sua arma migliore è il fascino irresistibile che emana con la sola presenza. È pure un’ottima attrice che comincia a lavorare a soli quattordici anni, quando Gian Luigi Polidoro la nota e la vuole sul set di Una moglie giapponese ... »

DIECI FILM SU SINBAD IL MARINAIO

DIECI FILM SU SINBAD IL MARINAIO

Sinbad il marinaio (o Simbad) è un eroe della tradizione favolistica persiana. Le sue avventure, o meglio, i suoi sette viaggi sono stati inclusi nella raccolta di fiabe, aneddoti e racconti che compongono la complessa opera conosciuta come “Le mille e una notte”, anche se originariamente si trattava di un ciclo indipendente. Ne “Le mille e una notte”, la principessa Sheraz... »

DUNKIRK: CHRISTOPHER NOLAN VA ALLA GUERRA

DUNKIRK: CHRISTOPHER NOLAN VA ALLA GUERRA

Dunkirk è il nuovo film di Christopher Nolan, regista molto apprezzato dagli appassionati dei generi fantasy, fantascientifico e supereroistico: ha diretto la migliore trilogia del cavaliere oscuro (composta dai film Batman Begins, Il cavaliere oscuro e Il cavaliere oscuro – Il ritorno) e i memorabili Inception ed Interstellar. Dunkirk sarà nelle sale italiane dal 31 agosto. Negli Usa il fil... »

I FILM THRILLER E HORROR DI MARIO BAVA

I FILM THRILLER E HORROR DI MARIO BAVA

Il 31 luglio del 1914 nasceva a Sanremo Mario Bava, oggi considerato all’unanimità uno dei più grandi registi del cinema thriller e fantastico. Vogliamo rendergli omaggio attraverso cinque scene memorabili tratte da alcuni suoi capolavori. Bava esordisce dietro la macchina da presa nel 1960, con quello che può essere considerato il primo vero grande film italiano del terrore: La maschera del... »

IL NUOVO SPIDERMAN PIACE AI NERD

IL NUOVO SPIDERMAN PIACE AI NERD

Come tutti sanno, è arrivato nelle sale italiane uno dei film più attesi dell’anno con l’eroe di Stan Lee e Steve Ditko: Spiderman Homecoming, diretto da Jon Watts. Chi scrive gestisce un negozio in cui vende roba nerd di vario tipo, compresi i fumetti americani. L’uomo Ragno è un’icona che ha saputo interpretare le diverse epoche a generazioni di lettori: i miei clienti, r... »

SALVATE IL PIANETA TERRA!

La Terra in pericolo è un tema al centro di vari generi cinematografici, che sia la fantascienza piuttosto che l’avventuroso o l’horror. I pericoli che minacciano la sopravvivenza del pianeta possono essere molteplici. Si va dalla classica invasione aliena ai mostri giganteschi come Godzilla, dalle orde di morti viventi al pazzoide che vuole conquistare il mondo, dai terremoti alla natura impazzit... »

Silvia Dionisio

GLI ANNI NUDI DI SILVIA DIONISIO

Silvia Dionisio nasce a Roma nel 1951 da famiglia borghese e benestante. Figlia di un pediatra, con tre fratelli e una sorella minore di due anni di nome Sofia (attrice di minor fortuna), entra nel cinema grazie al nonno giornalista che la mette in contatto con il mondo dello spettacolo. La sua infanzia è quella della tipica bambina prodigio: ancora piccolissima partecipa come indossatrice alle sf... »

ROMERO TERRORIZZÒ ANCHE LA PICCOLA ELISA

ROMERO TERRORIZZÒ ANCHE LA PICCOLA ELISA

Metà anni novanta. Una giovanissima cantante deve fare alcune foto per l’album di esordio in piazza Duomo a Milano. Ma la piazza, al solito, è affollata di piccioni e lei ne è terrorizzata. Le foto, però, vengono bene: il fotografo americano scambia la sua paura autentica per recitazione e non fa che dirle: “Great, great!”. La cantante, che da allora di strada ne ha fatta, è Elis... »

I MITICI FILM DI SERGIO MARTINO

I MITICI FILM DI SERGIO MARTINO

Il cinema italiano di genere ha rappresentato per almeno tre decenni la spina dorsale delle nostre produzioni. Non è stato importante solo perché i film incassavano parecchio: erano pellicole esportabili e potevano arrivare in ogni parte del mondo, tanto è vero che oggi Sergio Leone, Riccardo Freda, Dario Argento, Mario Bava e Lucio Fulci sono ormai ritenuti dei maestri da molti cineasti stranieri... »

LE NOTTI DI GEORGE ROMERO

LE NOTTI DI GEORGE ROMERO

Il 1968 fu un anno importante (anche) per il cinema fantascientifico e per l’horror. Uscirono infatti tre capolavori che avrebbero cambiato il corso della storia. 2001: Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, Rosemary’s Baby di Roman Polanski e La notte dei morti viventi di George A. Romero. Se i primi due erano produzioni hollywoodiane firmate da autori celebrati, il terzo era un piccolo f... »

MARINA FRAJESE-LOTAR E IL PORNO

MARINA FRAJESE-LOTAR E IL PORNO

Marina Hedman è una bionda svedese dagli occhi azzurri e il fisico prorompente, la prima vera diva del nostro cinema porno. Rappresenta bene la mitizzata figura della peccaminosa svedese calata dal nord a caccia di maschi nostrani. Nella sua carriera userà tre cognomi, prima il proprio, Hedman, poi quello del marito Frajese e infine uno inventato: Lotar. Marina nasce a Goteborg, in Svezia, nel 194... »

JODOROWSKY’S DUNE: IL FILM DI FANTASCIENZA DEL SECOLO

JODOROWSKY’S DUNE: IL FILM DI FANTASCIENZA DEL SECOLO

Jodorowsky’s Dune è un film-documentario del 2013 diretto da Frank Pavich che narra il tentativo, fallito, del regista Alejandro Jodorowsky di realizzare “il film di fantascienza del secolo”, tratto dal ciclo dei romanzi di Frank Herbert: “Dune”. Forte del relativo successo al botteghino delle sue pellicole precedenti, il regista, attore e scrittore cileno Alejandro Jodorowsky, come lui stes... »

5 SEQUENZE PER RICORDARE PAOLO VILLAGGIO

5 SEQUENZE PER RICORDARE PAOLO VILLAGGIO

Paolo Villaggio è stato con ogni probabilità il più grande comico italiano dopo Totò. L’unico ad avere creato e interpretato un personaggio, Fantozzi, che è diventato una vera e propria maschera, nonché alter-ego di Villaggio. Tanto che molti, confondendosi, chiamano l’attore col cognome del personaggio. Proprio per questo è giusto ribadire che l’attore genovese non ha interpreta... »

ROGER RABBIT, UN CONIGLIO TRA INTRIGHI E CARTONI VINTAGE

ROGER RABBIT, UN CONIGLIO TRA INTRIGHI E CARTONI VINTAGE

“Chi ha incastrato Roger Rabbit”? Domandona, eh? Beh, la risposta, amico a casa e a caso che stai leggendo, è molto semplice: siamo stati “noi”. Tutti noi, pubblico che ne ha decretato lo spaventoso successo. Già, perché l’abbiamo inchiodato proprio lì, in quello spazio a metà fra l’indelebile ricordo d’infanzia/preadolescenza e icona generica della cultura pop collettiva. Parliamoci chiaro,... »

MALIZIOSA LAURA ANTONELLI

MALIZIOSA LAURA ANTONELLI

Laura Antonelli nasce a Pola, in Istria, nel 1941. In seguito la famiglia si trasferisce a Napoli, dove si laurea all’Isef e diventa insegnante di educazione fisica. Nel 1966 debutta al cinema con il Franco & Ciccio movie Le spie vengono dal semifreddo di Mario Bava, parodia spionistica nella quale recita pure Vincent Price nei panni del terribile dottor Goldfoot. In piena guerra fredda il dot... »

JERRY LEWIS

LA REGIA GENIALE DI JERRY LEWIS

Jerry Lewis (vero nome Joseph Levitch), nato nel 1926 a Newark, nello stato del New Jersey (Usa), è uno dei più grandi attori comici della storia del cinema. Protagonista di numerose e divertenti pellicole dirette da registi come Frank Tashlin, George Marshall, Norman Taurog, ha in varie occasioni formato una coppia di successo con Dean Martin. Si è poi distinto anche in ruoli drammatici, per esem... »

TINÌ CANSINO, DA DRIVE IN AI FILM EROTICI TRASH

TINÌ CANSINO, DA DRIVE IN AI FILM EROTICI TRASH

Tinì Cansino è il nome d’arte dell’attrice greca Photina Lappa, nata in un paesino nei presi di Atene nel 1959, ma lei gioca per anni su presunti natali statunitensi. Alcune fonti la danno nata a Lecce, ma Cosmo de La Fuente, cantante venezuelano molto amico dell’attrice, ci conferma le origini greche. Studia danza classica prima di debuttare in televisione nel sexy show Playgirl insieme a Minnie ... »

STORIA DELLA COMMEDIA SEXY

STORIA DELLA COMMEDIA SEXY

La commedia erotica, detta anche commedia sexy o commedia scollacciata, deriva dalla commedia all’italiana e presenta una commistione di diversi generi cine-letterari. La commedia sexy comincia a far parlare di sé a partire dagli inizi degli anni Settanta, un periodo poco florido per il cinema italiano, che vive all’ombra dei grandi successi statunitensi. I prodotti italiani nascono come puro cin... »

SFRECCIA SULLA BATMOBILE, ADAM WEST!

SFRECCIA SULLA BATMOBILE, ADAM WEST!

Batman è morto. Batman è morto, anzi il “mio” Batman è morto. Dopo una breve lotta con la leucemia, il 10 giugno 2017 ci ha lasciato all’età di 88 anni Adam West, l’unica persona al mondo che poteva vantarsi di essere stato Batman “ovunque”. Nasce in televisione, prosegue al cinema e, sorprendentemente, la sua versione del “crociato incappucciato” la ritroviamo anche nei ca... »

LE GUERRIERE DAL SENO NUDO

LE GUERRIERE DAL SENO NUDO

Nel campo delle guerriere amazzoni c’è fermento. Si stanno svolgendo le prove di forza che dovranno stabilire le nuove gerarchie nella tribù. Antiope (Alena Johnston) sconfiggendo le altre pretendenti, compresa la propria sorella, Oreiteia (Sabine Sun), si guadagna il titolo di regina. Può così imporre delle regole molto restrittive, restaurando l’antica disciplina che consente l’accoppiamen... »

SETTE BOND GIRL PER ROGER MOORE

SETTE BOND GIRL PER ROGER MOORE

Sappiamo tutti che nelle avventure di 007 le donne, le cosiddette Bond Girl, hanno sempre svolto un ruolo fondamentale. Ancora di più nei film degli anni Settanta e primi anni Ottanta. Perché caratterizzati da un inconfondibile British Style (eleganza, buon gusto, sense of humour eccetera) che, grazie anche alla componente femminile, stemperava ulteriormente la durezza delle storie uscite dalla pe... »

DAN O’BANNON È IL CINEMA FANTASTICO DEGLI ULTIMI DECENNI

DAN O’BANNON È IL CINEMA FANTASTICO DEGLI ULTIMI DECENNI

I pareri su “Alien: Covenant” sono contrastanti. L’ultimo film di Ridley Scott è il sequel di “Prometheus” e secondo capitolo della serie dei prequel di “Alien”, indimenticabile primo, grande successo del regista inglese. Proprio partendo dal prototipo, uscito nel 1979, ci sembra doveroso ricordare l’uomo da cui tutto ha avuto inizio: Dan O’Bannon, uno dei migli... »

Pagina 10 di 12«89101112»