Saggi

MILAN KUNDERA E LA DECADENZA DEGLI INTELLETTUALI

Milan Kundera(1929-2023) aveva già capito tutto nel 1967, quando pronunciò un discorso audace e brillante al Congresso degli scrittori cecoslovacchi,…

2 anni ago

VENTI LEZIONI ILLUSTRATE PER SALVARE LA DEMOCRAZIA

Per prima cosa, è importante non lasciarsi trarre in inganno: nonostante l’aspetto da fumetto, anche se non convenzionale, quello che…

2 anni ago

GLI EMAKI RACCONTATI DA MARCO MILONE

Anni fa “leggevo” a un bambino un libro del magico disegnatore giapponeseMitsumasa Anno, poco conosciuto in Italia, ma di livello…

5 anni ago

PIER CARPI, DAI FUMETTI ALL’ESOTERISMO PASSANDO PER LA P2

Di recente mi è capitato di leggere un caso curioso, quello del fumetto spionisticoDany Colerdella Cofedit, pubblicato nel 1965, sull’interessante…

6 anni ago

I TANTI SHERLOCK HOLMES DEI FUMETTI

Il recente saggioSherlock Holmes. L’avventura nei fumetti, scritto da Luigi Siviero e pubblicato daProGlo – Prospettiva Globale, è una miniera…

8 anni ago