History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location or business that were "resolved"…
Alla signora Betty Bersinger piace passeggiare all’alba per Leimert Park, quando c’è ancora poca gente in giro. Ma alle sette…
Pietro Zerella, uno degli autori di Giornale POP, ci ha lasciato. Mi sono imbattuto in lui la prima volta diversi…
Se ancora oggi gli anni sessanta sono associati alle idee di gioia, libertà e cambiamento e il ricordo di questi…
Sarebbe superfluo raccontare le scoperte della scienziata polacco-franceseMarie Curienel campo della fisica e della chimica (per ciascuna delle discipline vinse…
Selene Pascarella, giornalista freelance, ha iniziato la sua carriera nel mondo dell’informazione scrivendo sotto pseudonimo per tabloid che lei stessa…
“Nacqui in una casa appollaiata sulle rocce di Corsica, fra le montagne e il mar Tirreno.” Così Edith Stelen Southwell…
Marcel Griaule,uno dei più importanti antropologi del Novecento, ebbe i suoi primi contatti con i Dogon della Nigeria insediati nella…
Riporto alla luce un articolo del 1925 scritto dal grande intellettualeToddi, nel quale si spiega come veniva pubblicato un quotidiano giapponese.…
Erri De Luca, nato a Napoli il 20 maggio del 1950, è uno scrittore e traduttore italiano.Negli anni Settanta è…