Nonostante le apparenze, la società italiana rimane a forte impronta matriarcale. Per questo motivo, non stupisce il fatto che “l’uomo…
Era il luglio 1984. Nelle edicole italiane, non ancora intasate da piatti e bicchieri, faceva capolino un nuovo fumetto Bonelli.…
Alcuni bambini, fantasticando, scarabocchiano lo scenario di una futura conquista del mondo, la quale dovrebbe svolgersi come in un manga…
Alcuni bambini, fantasticando, scarabocchiano lo scenario di una futura conquista del mondo, la quale dovrebbe svolgersi come in un manga…
La parodia è il travestimento burlesco di un’opera letteraria o cinematografica a scopo per lo più satirico, a tal proposito…
Nelle storie di Tex Willer risulta chiaro che l’ambientazione avviene dopo la Guerra di secessione americana (1861-1865). Lo stesso Kit Willer,…
Plutosè un personaggio dei fumetti nato nel 1949 sulla scia dei supereroi americani, scritto daGian Luigi Bonelli(il papà di Tex) e…
Con il numero 26, attualmente in edicola, chiude l’ennesima testata della Bonelli: Adam Wild.Al di là della dimostrazione del perduto…
Stelio Fenzo nasce a Venezia il 3 settembre 1932. Da ragazzo frequenta il gruppo dell’Asso di Picche, animato da autori…
Negli anni settanta l’Italia era la nazione dove si vendevano più fumetti nel mondo. O almeno, nel mondo occidentale (il…