Nuvolette italiane

LA BATTAGLIA VINTA DA RECCHIONI

In estate, si sa, con l’aumentare delle ore di sole aumenta anche la necessità di leggere.Sotto l’ombrellone, come seduti all’ombra…

8 anni ago

CORRADO ROI A FIANCO DI DARIO ARGENTO E ALFREDO CASTELLI

Alle ore 21 di domenica 20 agosto, Corrado Roi ha risposto in diretta alle domande degli iscritti diFumettoso, il gruppo…

8 anni ago

SANDRO DOSSI, L’UOMO DIETRO A GEPPO PER 30 ANNI

Sandro Dossi, il fumettista che non nega un sorriso a nessuno, è nato a Monza nel 1944.Dossi è uno dei…

8 anni ago

I FUMETTI COMUNISTI DEL PIONIERE

“Il Pioniere” era un settimanale dell’Associazione Pionieri d’Italia diretto da Dina Rinaldi, giornalista e dirigente del Partito comunista italiano che…

8 anni ago

IL MISTERO DEL RITORNO DI MISTER NO

“E dentro ti porti una cicatrice in più! Bah, così è la vita vecchio mio… una lunga serie di cicatrici… non ci…

8 anni ago

L’INCONTRO TRA IL COMANDANTE MARK E IL GRANDE BLEK

La siglaesseGesseper decenni ha firmato le storie di personaggi famosi come Kinowa, per i soli disegni (i testi sono di…

8 anni ago

TIZIANO SCLAVI HA ANCORA QUALCOSA DA DIRE?

Dopo tanti anni abbiamo assistito al ritorno di Tiziano Sclavi ai testi del suo Dylan Dog, quindi se per dire…

8 anni ago

THE PROFESSOR CHIUDE CON IL BOTTO

The Professor, il personaggio creato daAndrea Corbetta, che è anche copertinista e curatore della serie, sta completando la sua prima…

8 anni ago

PERCHÉ LA BONELLI NON PRESENTA NUOVE SERIE DI SUCCESSO

Dal marzo 2016, Simone Airoldi è direttore generale della Bonelli. In quanto tale è responsabile delle strategie della casa editrice,…

8 anni ago

TEX SULLE PISTE DI SE STESSO

Un’avvincente e poetica avventura nello “Speciale Tex n°32 – ’Il magnifico fuorilegge’ – Texone 2017” straordinariamente disegnata da Stefano Andreucci…

8 anni ago