Lui si chiamaMaximus, con il maggiordomoAstore la gatta siameseNardyvive sulle colline intorno a Los Angeles in un’elegante villa contenente un’infinità…
Chi ha fatto fuori Benito Jacovitti (1923 – 1997), il più grande autore di fumetti italiano?Proviamo a tornare nel clima…
Cesare Melloncelli, nato nel 1941 a Milano, debutta nel fumetto nel 1962 per la Editrice La Scuola. In seguito collabora…
Angelo Stano, nato nel 1953 alla periferia di Bari, si trasferisce a Milano nel 1971 per collaborare con i moltieditori…
Prima delle miniserie alla Bonelli c’erano gli Speciali.Gli Speciali della Bonelli sono nati proprio conCico, la spalla di Zagor, e…
Oggi avete l’inusitata fortuna di leggere il più grande fumetto mai realizzato al mondo: Ronny Balboa. Un fumetto che sovrasta…
In coda all’articolo suMercurio Loiscritto da Marcello Toninelli, storico sceneggiatore di Zagor e autore di Dante, oltre che diTinì TrantraneRokko…
Sono ormai sei mesi che Mercurio Loi svolge le sue peripatetiche investigazioni nella Roma ottocentesca. Un tempo sufficiente per cercare…
Atomik era un supereroe creato da Luciano Secchi prima che importasse gli eroi Marvel per l’Editoriale Corno. L’Italia ha conosciuto…
Di sicuro Tex Willer non è più il bullo rissoso di una volta, quando chiamava gli afroamericani “pezzi di carbone”…