Nuvolette italiane

IL TEX DI TRUSCIA VA IN TELEVISIONE

Manlio Truscianon è alla sua prima esperienza fumettistica, anche se la sua carriera (che ha spaziato praticamente in tutti i…

7 anni ago

PICCOLO ZEUS, UN FUMETTO DA RISCOPRIRE

Piccolo Zeusè un personaggio dei fumetti creato dallo scrittore e sceneggiatoreSergio Crivellaro, anche autore, nel 1965, dei testi del lungometraggio…

7 anni ago

CHI STA UCCIDENDO IL FUMETTO SERIALE?

Il fumetto seriale italiano non se la passa bene. Le vendite calano inarrestabilmente e i tentativi di invertire la tendenza…

7 anni ago

I SUPEREROI ITALIANI DIMENTICATI

Sono pochi a conoscere i supereroi italiani, questa scarsa conoscenza è determinata da diversi fattori. Intanto sono personaggi datati: il…

7 anni ago

LUCA ENOCH E I GAY, DA INTREPIDO ALLA BONELLI

Luca Enoch, milanese classe 1962, esordisce nell’ambiente fumettistico nel 1990 scrivendo e disegnando una storia,“Raptus”, per il concorso del raduno…

7 anni ago

MAGNUS & BUNKER, LE CARTE DEL TRIBUNALE

Non bisognerebbe mai lavorare in coppia. Nella maggior parte dei casi, insegna la Storia, si finisce con lo scontro, le…

7 anni ago

LA REALTÀ STORICA DI MAGICO VENTO

Magico Ventoè stato lanciato nel 1997 dallo sceneggiatoreGianfranco Manfredi, autore che, sempre per la Bonelli, ha in seguito scritto le…

8 anni ago

AUDACE SARÀ LA TOMBA DELLA BONELLI?

Naturalmente la Bonelli non corre grandi rischi, finché Tex continuerà a vendere. Ciononostante la Bonelli, praticamente l’unica grande casa editrice…

8 anni ago

IL COMMISSARIO SPADA È L’UNICO FUMETTO ITALIANO

I fumetti “italiani”, almeno quelli famosi, sono sempre ambientati all’estero: Tex in America, Dylan Dog in Inghilterra e Diabolik a……

8 anni ago

AGENTE ALLEN, IL PRIMO DYLAN DOG DI SCLAVI

Il migliore agente dellaStrange, una sezione molto particolare del servizio segreto inglese, ha lasciato l’incarico per aprire un ristorante dal…

8 anni ago