Nuvolette italiane

I DOCCIONI ITALIANI ISPIRARONO I GARGOYLES AMERICANI?

Conoscete il cartone animato dei Gargoyles? Be’, intanto parliamo di una storia uscita nel settimanale di Topolino:Qui, Quo, Qua e…

7 anni ago

A FAVORE E CONTRO LA POLITICA SU DYLAN DOG

Da un po’ di tempo si discute animatamente sui risvolti politici delle storie di Dylan Dog e degli altri personaggi…

7 anni ago

MARINO, IL SUB-MARINER DI FERDINANDO TACCONI

Chi èMarinoe cosa c’entra l’italianissimo disegnatoreFerdinando Tacconicon i supereroi americani?Tra la fine degli anni quaranta e l’inizio dei cinquanta in…

7 anni ago

LE CURVE PERICOLOSE DI PANTERA BIONDA

Gli anni del fascismo avevano esaltato l’immagine convenzionale della donna arrendevole, mansueta e sottomessa. Immaginiamoci lo stupore quando nelle edicole…

7 anni ago

QUANDO VALENTINA INCONTRÒ UN EDITORE CON LA FACCIA DI BONELLI

Da ragazzino andavo matto per i fumetti diValentina Mela Verde, pubblicati ogni settimana su due grandi pagine delCorriere dei Piccoli,…

7 anni ago

QUALE FUTURO PER TEX, EROE SENZA TEMPO?

Si chiudono le celebrazioni per il settantennale e si aprono nuove stagioni. Ma quali? Sta per finire l’anno in cuiTexha…

7 anni ago

FANTASCIENZA ITALIANA A FUMETTI, UN PERCORSO CONTORTO

La fantascienza è sempre stato uno dei generi preferiti dai fumetti americani. Basti pensare alFlash Gordondi Alex Raymond, con il…

7 anni ago

LE ULTIME CARTUCCE DEL FUMETTO IN EDICOLA

Il mese di novembre porta in edicola due novità… o quasi.La prima è la nuova collana bonellianaTex Willer, serie inedita…

7 anni ago

SUPERDAN, IL PRIMO FUMETTO DI ALFREDO CASTELLI ERA UN SUPEREROE

Il giovanissimoAlfredo Castelli, intenzionato a diventare disegnatore, incontròLuciano Secchi, il direttore della Editoriale Corno noto all’epoca soprattutto come autore diKriminal,…

7 anni ago

TOPOLINO E GLI ALTRI BOZZETTI DEL GIOVANE HUGO PRATT

A metà degli anni quarantaHugo Prattcominciò a muovere i primi passi nel mondo del fumetto e a cimentarsi con gli…

7 anni ago