Il sottotitolo deL’Avventurosoinizialmente è “Grande settimanale d’avventure”, con il numero 31 del 1935 diventa “Grande settimanale per tutti”. L’editoreMario Nerbiniavverte…
Di cosa parliamo quando parliamo di fumetti? Di un’opera artistica, certamente, ma se diciamo di aver acquistato, letto, o apprezzato…
I personaggi classici dell’orrore, come licantropi e vampiri, non venivano trattati dallaCasa Editrice Universodei fratelliDel Ducanelle diffusissime testateIntrepidoeIl Monello, che…
L’albo mensile diMaschera Nera, scritto daLuciano Secchie disegnato daPaolo Piffarerio, uscì nelle edicole al prezzo di 100 lire nel marzo…
Benché la vera punta di diamante de Il Vittorioso siaJacovitti, intorno al 1950 altri autori producono autentici piccoli capolavori. Fra…
L’ospite di questa puntata diArt Pop!èEmilio De Rosa. Disegnatore e fumettista napoletano dal ricco curriculum, classe 1971, dopo una laurea…
Una pericolosa società segreta xenofoba, i “Custodi”, si accanisce contro gli stranieri che si impossessano degli antichi manufatti messicani. Due…
Concepito in due anni, tra il 1967 e il 1968, approdato alle edicole nel 1969, dopo una partenza stentata giunge…
Il primo numero diTex Willer, la nuova serie con le avventure giovanili del famoso ranger, ha venduto100mila copie: un dato…
LaSaga della Spada di Ghiaccioè composta da quattro avventure a fumetti Disney di genere fantasy, ideate e disegnate daMassimo De…